Premiere della versione teatrale de La Città Incantata a Tokyo

Premiere della versione teatrale de La Città Incantata a Tokyo

Chihiro, Haku e company salgono tutti sul palco e il capolavoro cinematografico di Hayao Miyazaki prende vita. Già da tempo si sapeva che era in lavorazione lo spettacolo teatrale di Sen to Chihiro no Kamikakushi 千と千尋の神隠し, titolo originale de La Città Incantata (lett. “Sen e Chihiro fatte sparire dai Kami”). Miyazaki in persona ne aveva parlato sottolineando che dava il suo benestare ma che non avrebbe partecipato all’allestimento. Troppo impegnato sul suo prossimo film che ormai stiamo aspettando da anni e del quale ancora si sa ben poco oltre al titolo.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉

L’attesa per la versione teatrale de La Città Incantata invece è stata piuttosto breve. L’anteprima infatti si è tenuta questa settimana all’Imperial Theatre di Tokyo, appena un anno dopo l’annuncio del progetto a fine febbraio 2021. Una produzione che praticamente è avvenuta tutta in piena pandemia e quindi non facile da realizzare. Ma che alla fine ha visto la luce nei tempi previsti.

Le foto promozionali delle prime rappresentazioni mostrano allestimenti e costumi davvero notevoli. Anche Yubaba, uno dei personaggi sicuramente più difficili da rendere dal vivo a causa delle sue proporzioni corporee sballate, non risulta troppo strana e ci sta.

L’ambientazione della storia ovviamente è un elemento cruciale e anche i designer si sono dati molto da fare nel ricreare perfettamente i luoghi chiave del film. Il treno su cui Chihiro viaggia assieme a Senza Volto e il locale delle caldaia di Kamaji sono davvero impressionanti.


Lo spettacolo de La Città Incantata utilizza ciò che nell’industria teatrale giapponese è noto come sistema a doppio cast“. Alcuni ruoli vengono condivisi da due attori che recitano in giorni diversi. E’ lo stesso metodo che viene usato anche dalle grosse produzioni teatrali Disney.

Chihiro è interpretata sia dall’attrice/idol Kanna Hashimoto che dalla cantante/attrice Mone KamishiraishiYubaba è interpretata da Mari Natsuki (che ha doppiato la strega anche nel film La Città Incantata) e dalla doppiatrice Romi Park che ha recentemente fatto la voce narrante per i due film live-action di Fullmetal Alchemist in uscita.

L’intervista del video qui sotto è avvenuta dopo la premiere:

.
La giovane Kanna Hashimoto ha dichiarato:

Questa è la prima volta che appaio in uno spettacolo teatrale. Sono davvero felice di aver ottenuto una buona performance“.

Mone Kamishiraishi, che invece ha già lavorato in teatro proprio con il regista di questo spettacolo John Caird nella sua precedente produzione Knight’s Tale, ha parlato delle fatiche fisiche di questo ruolo:

La quantità di attività fisica che Chihiro fa durante lo spettacolo non è uno scherzo. Devo correre così tanto che ci sono stati momenti in cui ho pensato: ‘Non riesco proprio a farlo!

Il governo giapponese sta pensando di attuare la settimana lavorativa di 4 giorni

Ha anche parlato della pressione del non sentirsi all’altezza dell’eredità del film anime più famoso e celebrato di tutti i tempi.

Ho visto il film originale così tante volte. È un lavoro così meraviglioso e questo mi ha motivato quando mi sentivo scoraggiata. Ma è un grande ostacolo cercare di essere all’altezza di quella qualità. Ero molto nervosa ma vedendo come sono andate le cose ora mi sento più sollevata“.

Mari Natsuki (Yubaba), l’attrice più esperta del cast principale nonché quella con il legame più lungo con l’opera originale, ha espresso la sua ammirazione per la qualità dei set.

Sembrava di essere in un parco a tema. Anche nel bel mezzo dell’esibizione, ci sono state momenti in cui mi sono ritrovata a pensare: È così divertente!”

Premiere della versione teatrale de La Città Incantata a Tokyo

La menzione del parco a tema ha subito fatto drizzare le orecchie ai fan, che ora sperano di poter trovare lo spettacolo anche all’interno del Ghibli Park che aprirà il prossimo 1 novembre 2022 vicino Nagoya. In questo momento, però, i luoghi dove godersi la rappresentazione teatrale de La Città Incantata sono prima Tokyo, poi Osaka, poi Fukuoka e infine Hokkaido. Lo spettacolo si sposterà in tour nei mesi di aprile, maggio e giugno 2022.

Non vorrei spegnere l’entusiasmo di nessuno ma dubito fortemente che qualche turista straniero riuscirà a vederlo in queste date a causa delle frontiere ancora chiuse per pandemia, non si sa per quanto. E ora ci si è messa anche la guerra che ha fatto cancellare pure i pochi voli per il Giappone per viaggi d’affari e studenti che sarebbero dovuti passare sopra la Russia…

Post consigliato > I biglietti d’ingresso per il Ghibli Park costeranno la metà di Tokyo Disneyland

Fonte: @soranews24


Premiere della versione teatrale de La Città Incantata a Tokyo