Novità sul nuovo anime di Lamù
Molti fan di Lamù Urusei Yatsura, celeberrimo manga del 1978 di Rumiko Takahashi, hanno esultato all’annuncio di una nuova serie anime dopo quella storica del 1981. Ma oggi l’industria dell’animazione giapponese è molto diversa da quella degli anni 80′. Prima gli anime televisivi avevano minimo 25-26 episodi a stagione. Cosa che al giorno d’oggi non accade più, con serie che durano esattamente la metà.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Ma questo Urusei Yatsura Allstars (come viene chiamata la nuova serie), sembra mantenere un’impostazione anni ’80. Non tanto nella grafica, adattata ai gusti odierni ma nella struttura. Manterrà infatti una programmazione vecchia scuola. L’emittente giapponese che la trasmetterà, Fuji TV, ha annunciato che le stagioni 1 e 2 saranno accorpate in un unico blocco di 26 episodi all’interno del famoso contenitore di anime di qualità noitaminA.
La data di partenza non è ancora stata annunciata ma ci sono discrete probabilità che sarà la stessa in cui uscì il primo episodio di Lamù nel 1981 in Giappone, cioè il 14 ottobre. Se esistesse una scommessa per indovinare quale sarà il giorno in cui uscirà questa nuova serie, sicuramente questo giorno sarebbe il più quotato da tutti!
Rifare un anime storico e così amato in tutto il mondo è sempre un grosso rischio. Ed adattarlo ai gusti odierni non sarà stato affatto facile, è pur sempre un prodotto vintage anni 80′. Dopo le iniziali paure però, chi ha visto il primissimo trailer, anche fan di vecchia data, si sono detti colpiti positivamente dalle immagini. Se ancora non lo aveste visto, ve lo lascio qui sotto:
.
Il trailer, oltre che Lamù ed Ataru ovviamente, mostra anche altri memorabili personaggi del cast. La forzuta ex di Ataru Shinobu, il ricco sbruffone Mendo, il monaco squilibrato Sakurambo e l’infermiera/esorcista shintoista Sakura sua nipote. Perché nel mondo di Urusei Yatsura se non ti senti bene, è più probabile che sia una maledizione piuttosto che una malattia.
Mancano ovviamente tantissimi personaggi che non appaiono nel trailer, uno dei quali è stato recentemente svelato. Si tratta di Ran, l’aliena amica/rivale di Lamù. I suoi capelli sono di un rosa più chiaro e brillante di quello dell’anime anni 80′ ma il suo design è abbastanza somigliante all’originale. In generale tutti i colori dei capelli di questo remake sono più sfavillanti, quello di Lamù soprattutto. Ora dopo Ran manca Rei, l’ingordo e figo fidanzato alieno di Lamù che però lei rifiuta preferendo lo sfigato Ataru Moroboshi. Manca anche il piccolo cuginetto di Lamù, Ten.
Rimanendo sul tema aspetto dei personaggi, sono state rivelate anche le divise scolastiche femminili estive ed invernali del mitico Liceo Tomobiki. Ecco una visual inedita di Lamù mentre le indossa in entrambe le versioni.
Questo remake di Urusei Yatsura tratterà un totale di quattro archi narrativi fedeli al manga originale. I primi due saranno all’interno dei 26 episodi che inizieranno ad ottobre. Ancora non si sa quando comincerà il terzo. Il programma televisivo noitaminA (animation al contrario), li trasmetterà settimanalmente alle 12:55 ogni venerdì, alla vecchia maniera pre-piattaforme streaming. Ancora non si hanno annunci sull’acquisizione nel resto del mondo di Lamù All Stars. Magari potrebbe esserci anche un simulcast di qualche sito tipo Crunchyroll data la notorietà del prodotto. E poi ha già il sequel di Inuyasha con le figlie, altra opera della Takahashi.
Rumiko Takahashi è una delle mangaka più famose e prolifiche in assoluto, sia in patria che all’estero. I suoi manga storici più famosi sono appunto Urusei Yatsura, Maison Ikkoku, Ranma 1/2, e Inuyasha. Praticamente tra le opere manga e anime più iconiche e universalmente conosciute del globo.
Post consigliato > La leggenda dei manga Rumiko Takahashi rivela il suo folle programma di lavoro