Arriva un teaser del film Ghibli ‘Il Ragazzo e l’Airone‘
Domani dovrebbe uscire il primo attesissimo trailer ufficiale dell’ultimo film di Hayao Miyazaki. Dopo tutto il mistero che ha aleggiato sull’uscita giapponese del lungometraggio, che ricordiamo è avvenuta lo scorso luglio senza trailer e immagini promozionali, ora nel resto del mondo sappiamo invece già molto. Sono state pubblicate infatti molte immagini nei canali Studio Ghibli ufficiali. E anche la trama non è più un mistero da tempo ormai.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Ora, dato che la strategia di marketing di Toshio Suzuki è decisamente cambiata per il mercato mondiale, c’era da aspettarsi sarebbero usciti dei trailer. Il film sarà presto presente anche in alcuni festival cinematografici europei e d’oltreoceano, quindi era scontato che, dopo vari fotogrammi divulgati ufficialmente nei portali Studio Ghibli, sarebbero arrivati anche le prime immagini animate destinate ai vari Festival.
Per questo la casa di distribuzione americana GKids ha appena divulgato un’anteprima del trailer vero e proprio. Un breve teaser che per la prima volta svela un accenno di trama di The Boy and the Heron, titolo internazionale del film. E’ un teaser criptico ed essenziale, come sono state le informazioni relative a questo film fino ad ora. Sotto trovate la traduzione in italiano delle frasi riportate:
.
“Un giovane ragazzo di nome Mahito,
struggendosi per sua madre,
si avventura in un mondo condiviso dai vivi e dai morti.
Lì, la morte finisce
e la vita trova un nuovo inizio.Una fantasia semi-autobiografica
sulla vita, la morte e la creazione,
un omaggio all’amicizia
dalla mente di Hayao Miyazaki”
Un modo che ha escogitato per dire al nipote che ‘il nonno si trasferirà presto in un altro mondo, ma lascerà questo film dietro di se.’ Il fulcro della pellicola è come affrontare la morte di una persona cara. Non semplicemente “Come vivi?” (titolo originale giapponese del film Kimitachi wadōikiru ka ovvero E voi come vivrete?) ma piuttosto “Come fai a vivere quando qualcuno che ami se ne va per sempre?”
Tutto questo non fa che accrescere le aspettative del pubblico, che in Giappone ha già riempito le sale fin dall’esordio stabilendo nuovi record. Il Ragazzo e l’Airone è il film più costoso mai prodotto dallo Studio Ghibli secondo il produttore Toshio Suzuki, ideatore della strategia di no-marketing. A questo punto forse pensata appositamente per non far aumentare ulteriormente le spese! Ma niente paura, il film ha incassato in patria quasi 50 milioni di € ad un mese e mezzo dall’uscita. E fatto già il tutto esaurito per i biglietti al Toronto Film Festival che inizierà il prossimo 7 settembre e segnerà la prima assoluta del film fuori dal Giappone.
L’anteprima europea del film, avverrà invece al 71° San Sebastian Film Festival che si terrà nella nota località costiera spagnola il prossimo 22 settembre, proiettato addirittura alla cerimonia di apertura. In Usa invece sarà presente al 61° New York Film Festival dal 29 settembre al 15 ottobre. Infine arriverà anche in Italia ma dovremo aspettare molto più tempo per vederlo. La casa di distribuzione Lucky Red, che da tempo pubblica tutti i film di Miyazaki doppiati in italiano, ha annunciato che Il Ragazzo e l’Airone uscirà nelle nostre sale il 1 gennaio 2024!
Qui sotto trovate altre immagini ancora inedite de Il Ragazzo e l’Airone, tratte dell’opuscolo cinematografico ufficiale:
Post consigliato > Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da ‘usare entro i limiti del buon senso’