Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da ‘usare entro i limiti del buon senso’

Finalmente arrivano anche le spiegazioni di ‘chi è chi’ nelle immagini ufficiali divulgate da Studio Ghibli sul nuovo film di Hayao Miyazaki. Ormai direi proprio che l’iniziale strategia protettivadagli spoiler portata avanti per un mesetto dal produttore Toshio Suzuki, sia andata bellamente a farsi benedire… Per la fortuna di chi (io) non stava più nella pelle di scoprire cose su questo attesissimo film.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Studio Ghibli è stato sempre giustamente molto protettivo nei confronti dei suoi lavori. Una volta ha persino inviato una spada da samurai ad Harvey Weinstein per assicurarsi che in USA non venissero apportati tagli al film La Principessa Mononoke. Ma stavolta ha esagerato, dato che il film in questione è uscito in Giappone senza trailer e promozione di nessun tipo. Ora però scommetto che presto arriverà anche quello, dato che abbiamo annunci di imminenti uscite internazionali del film. Dettagli QUI.

E’ dal 2020 che Studio Ghibli rilascia ogni tanto una serie di immagini in alta qualità tratte dai suoi film. Che gli utenti sono liberi di utilizzare senza paura di infrangere il copyright, con la precisa dicitura “da utilizzare entro i limiti del buon senso”. Tutti erano in attesa di quelle nuove tratte dal film appena uscito The Boy and the Heron, Il Ragazzo e L’Airone. Ebbene ora sono state aggiunte, con tanto di didascalia esplicativa.

Ma prima, per chi ancora non l’avesse letta, ecco la trama iniziale del film (no spoiler del finale), per capire i personaggi citati nelle immagini seguenti:

“La storia è ambientata in Giappone nell’immediato dopoguerra e il protagonista è un ragazzo di nome Mahito Maki. Ha perso la madre nell’incendio di un ospedale durante un raid aereo a Tokyo e si è trasferito nella zona relativamente sicura dei suoi sobborghi assieme al padre e alla zia, sorella di sua madre. La donna è incinta di suo padre e Mahito pensando a questa nuova famiglia si sente sempre più solo ed arrabbiato. Un giorno scopre un libro intitolato Kimitachi wa dō ikiru ka? e poco dopo gli appare un airone cenerino parlante. Lo strano uccello conduce Mahito in una torre abbandonata nel bosco, con la promessa che potrà riunirsi a sua madre. Il ragazzo si imbarca così in un’avventura dentro un mondo parallelo pieno di strani animali inquietanti.” 

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Una delle prime divulgate è proprio quella dove appaiono i due protagonisti del film: il ragazzo Mahito Maki e lo strano Airone dal buffo naso.

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Poi abbiamo il padre di Mahito, Shoichi Maki. Ama suo figlio ma è sempre impegnato a lavorare in una fabbrica di componenti per aeroplani. Dettaglio molto autobiografico, dato che il padre di Miyazaki era un ingegnere aeronautico. Da qui arriva la sua nota passione per il volo e i velivoli.

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Ed ecco Natsuko, sorella della defunta madre di Mahito, che ora ha una storia con il padre. Ed è pure incinta, a questo punto del fratello/cugino del ragazzo. Cosa che non va a genio a Mahito.

Dal Giappone l'invenzione della lattina di birra con due linguette

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Passiamo ora al mondo alternativo in cui finisce Mahito ad opera dell’Airone. Qui ci sono diversi personaggi come Himi, una ragazza di rosso vestita con dei poteri magici.

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Kiriko, una donna di mare.

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Il prozio della madre di Mahito e di sua zia Natsuko.

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Il Re Parrocchetto. In questa immagine si vede sullo sfondo anche la ragazza di nome Himi dentro una bara di cristallo stile Biancaneve (?)

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Ecco un altro fotogramma dello strano Airone cenerino.

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Ci sono anche alcuni personaggi secondari, come delle anziane cameriere. Quanto ama mettere delle nonnine nei suoi film Miyazaki?

Infine ecco anche i super kawaii Wara Wara, che ricordano altri piccoli personaggi pucciosi ricorrenti nei film del Sensei. Un incrocio tra i Kodama de La Principessa Mononoke e i Makkurokurosuke di Totoro.

Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da 'usare entro i limiti del buon senso'

Ecco un primo sguardo ad alcuni degli strani personaggi de Il Ragazzo e L’Airone. Che per tanti anni, esattamente i sette della lavorazione del film, sono rimasti nascosti. Ora direi che ad immagini siamo messi bene, manca solo un bel trailer e possiamo metterci l’anima in pace. Sia che abbiate avuto la fortuna di vedere già il film di Miyazaki in Giappone, sia che stiate aspettando con impazienza l’annuncio della data di uscita in Italia, queste immagini e i loro personaggi sono ora disponibili gratuitamente… sempre “nei limiti del buon senso”.

Post consigliato > Anteprima europea de ‘Il Ragazzo e l’Airone’ al San Sebastian Festival + nuove foto ufficiali


Studio Ghibli rilascia nuove immagini ufficiali da ‘usare entro i limiti del buon senso’