Prime immagini del film Ghibli 'Il Ragazzo e l'Airone'

Prime immagini del film Ghibli ‘Il Ragazzo e l’Airone

Ed ecco le agognate prime immagini dell’ultimo film di Hayao Miyazaki diffuse ufficialmente dallo Studio Ghibli. Finalmente il misterioso Kimi-tachi wa dō ikiru ka, per il mercato estero The Boy and the Heron, non è più completamente misterioso! Il film approderà in anteprima al Toronto Film Festival il 7 settembre 2023 e nelle sale del Nord America, sempre a settembre. Mentre ancora purtroppo non si hanno notizie sull’arrivo in Europa.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

L’opuscolo cartaceo è da oggi disponibile nei cinema giapponesi che proiettano il film. Solitamente questi phamplet (opuscoli appunto), si trovano sempre negli shop dei cinema e le persone li comprano all’uscita dalla proiezione. Ma stavolta a causa della politica di no-spoiler/no-marketing attuata dal furbo produttore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki, non erano disponibili. Ora però, appena usciti tutti si sono precipitati a prenderli ed ovviamente a fotografarli per gli sfortunati che non possono subito averli sotto mano.

Prime immagini del film Ghibli 'Il Ragazzo e l'Airone'

Il libricino è formato da 40 pagine in formato A4 (21 x 29,7 cm) ed è in vendita dall’11 agosto al prezzo di 820 ¥ (5,22 €) nelle hall dei cinema Toho che proiettano il film Il Ragazzo e L’Airone. Ma può anche essere acquistato online dal Giappone attraverso i portali di Toho Animation e Ghibli Museum (qui e qui).

Nell’opuscolo ci sono anche interviste al cast, bozzetti e curiosità sulla trama che ancora però non si trovano online. Ecco invece alcune pagine dove appaiono i primi fotogrammi stampati mai visti del film:

Prime immagini del film Ghibli 'Il Ragazzo e l'Airone'

Prime immagini del film Ghibli 'Il Ragazzo e l'Airone'


Prime immagini del film Ghibli 'Il Ragazzo e l'Airone'
In Giappone la strategia del silenzio ha funzionato alla grande, infatti il film all’esordio è andato benissimo al botteghino. Ma era ingenuo pensare che questo mistero sarebbe durato a lungo, soprattutto ad un mese esatto dell’uscita giapponese. I distributori esteri infatti, visto il blasone del famoso Studio Ghibli e del suo regista di punta premio Oscar Miyazaki, sicuramente vorranno fare delle campagne di comunicazione in grande stile. Non potrebbero mai far uscire un film del genere senza trailer, locandine e promozione come è invece successo in Giappone. Cosa che comunque non lo ha penalizzato come era prevedibile.

E’ molto probabile che da ora in poi Studio Ghibli finirà per mostrare sempre più dettagli del film. Perché la trovata del marketing assente è stata un esperimento che ha funzionato all’inizio, ma era prevedibile che non sarebbe durato in eterno. Lo stesso Miyazaki si era detto preoccupato da questa scelta commerciale. Ed infatti, dopo una partenza a pallettoni, ora la pellicola soffre un po’ nella classifica dei film più visti del momento in Giappone.

Qui sotto per non farvi mancare nulla dato che ormai siete entrati per avere spoiler di come si presenta visivamente il film, trovate anche una gif con un breve fotogramma:

Post consigliato > Alcuni spoiler di trama sul nuovo film di Miyazaki e l’annuncio del suo titolo internazionale

Fonte: @catsuka


Prime immagini del film Ghibli ‘Il Ragazzo e l’Airone