A Tokyo aprirà il negozio di anime più grande del mondo

A Tokyo aprirà il negozio di anime più grande del mondo

La catena Animate sono dei megastore specializzati in anime, manga, videogiochi, carte, gadget e tutto ciò che è correlato alla cultura pop otaku giapponese. Il Giappone conta circa 40 filiali sparse per il paese. Quando si pensa a luoghi come questo, una mecca per gli appassionati del genere, viene sempre in mente Akihabara. Un tempo quartiere dell’elettronica di Tokyo e adesso più improntato sulla cultura nerd giapponese. Ma questo nuovo megastore non sarà qui.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉

Negli ultimi anni una nuova zona ha preso piede nel cuore degli otaku giapponesi diventando a tutti gli effetti rivale di Akihabara: Ikebukuro. In particolare l’area a est della stazione è diventata un punto di ritrovo e una destinazione molto popolare tra gli appassionati di anime e manga in cerca di shopping e divertimento.

Animate, la più grande catena giapponese di negozi specializzati in anime, ha debuttato proprio ad Ikebukuro nel 1983, non ad Akihabara. Quindi, in occasione del suo prossimo 40° anniversario, ha pianificato qualcosa di speciale per festeggiare. L’apertura di un nuovo enorme punto vendita che diventerà il più grande negozio di anime e affini del mondo.

Con la crescita esponenziale che la cultura anime e manga, ha avuto negli ultimi anni, anche fuori dal Giappone, un ampliamento della sede già esistente ci sta tutto. Anche in vista del ritorno di numerosi turisti ora che le frontiere sono di nuovo aperte. Diventerà così un complesso di 9 piani, acquisendo l’Ikebukuro Public Health Center, che si trovava fino a poco tempo fa accanto alla filiale Animate ma che ora si è trasferito. La nuova struttura si chiamerà Animate Ikebukuro Flagship Store e aprirà nell’anno del 40° anniversario di Animate, precisamente il 16 marzo 2023.

A Tokyo aprirà il negozio di anime più grande del mondo

Non sarà solo un luogo per lo shopping ma più un complesso di intrattenimento otaku. Oltre a vendere merchandising di anime/manga/videogiochi, l’edificio ospiterà anche un teatro, una galleria d’arte, uno chiosco di latte art e biscotti glassati e tre grandi spazi per eventi tipo concerti, spettacoli teatrali, letture, talk show e altre manifestazioni sempre a tema anime e manga.

Guida ai 9 piani dell’enorme complesso:

piano: Animate Hall Black, Animate Hall White (2 spazi per eventi)
8° piano: Space Galleria (mostre a rotazione di anime, manga, light novel e videogiochi)
7° piano: Animate Only Shop (negozi pop-up con angoli fotografici)
6° piano: CD, DVD, Blu-ray e videogiochi
5° piano: merchandising
4° piano: merchandising
3° piano: manga e artbook
2° piano: manga
1° piano: merchandising e chiosco di bibite Gratte 
Piano seminterrato: Animate Theatre (spazio eventi)

Una mostra dall’anime e manga My Dress-Up Darling sarà il primo evento di Space Galleria:

Post consigliato > Nuovo trailer per il discusso film di Slam Dunk: ‘ma è un anime o un videogioco?’ 


A Tokyo aprirà il negozio di anime più grande del mondo