Sondaggio rivela che il 40% dei 20enni giapponesi non ha mai avuto un appuntamento
Martedì scorso il governo nipponico ha divulgato i risultati di uno studio riguardante la problematica uguaglianza di genere in Giappone. Tra le varie informazioni raccolte su donne e uomini, una statistica in particolare ha destato preoccupazione. E’ venuto fuori che circa il 40% dei maschi nipponici sopra i 20 anni, non ha avuto mai un singolo appuntamento romantico.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Lo scopo dello studio era quello di verificare l’attuale divario sociale esistente in Giappone tra donne e uomini. Per questo i ricercatori si sono rivolti a persone sui 20 anni che avessero una qualsiasi frequentazione amorosa. Anche quelle relazioni che in giapponese si definiscono “koibito”, cioè un partner romantico non necessariamente sessuale. I risultati sono stati scioccanti:
Per gli uomini:
Niente moglie o fidanzata: 65%
In una relazione: 19,1%
Convivente: 1,5%
Sposato: 13,6%
Per le donne:
Niente marito o fidanzato: 51,4%
In una relazione: 27,3%
Convivente: 1,4%
Sposata: 19,8%
La convivenza praticamente in Giappone non esiste. C’è una differenza significativa tra il numero di giovani uomini che non sono ne fidanzati ne sposati rispetto alle donne. E questa cosa è stata ancora più evidente quando allo stesso campione è stato chiesto il numero di persone totali con cui erano stati insieme. Di seguito è riportato un grafico delle risposte dei maschi 20enni: la linea verde uniforme è riferita ai maschi single e quella tratteggiata agli uomini sposati. In basso il numero degli appuntamenti totali che hanno avuto nella vita.
Il succo è che circa il 40% dei maschi single sui 20 anni intervistati non ha mai avuto un primo appuntamento romantico. Il grafico per le donne 20enni (sempre linea continua per le single e tratteggiata per le sposate ma gialla), mostra invece che solo un quarto delle giovani donne non ha mai avuto appuntamenti galanti. E’ significativamente inferiore alla cifre dei maschi.
Sorprendentemente, circa il 5% degli uomini o delle donne sposati sopra i 20 anni che hanno partecipato alla ricerca del Cabinet Office non hanno avuto appuntamenti prima del matrimonio. Cosa che dimostra che probabilmente hanno trovato il coniuge attraverso dei servizi ‘konkatsu‘, ovvero degli appuntamenti al buio combinati a scopo matrimoniale.
Quando si parla della diffusa pratica degli appuntamenti combinati in Giappone, ci sono però alcuni aspetti sociologici peculiari da considerare. Il più importante è che in Giappone l’atto di chiedere a qualcuno di uscire è considerata una cosa molto audace rispetto ad altre società. E non solo per la timidezza tipica dei giapponesi. Ma perché tutti sono abbastanza asociali nel periodo post–adolescenziale, a meno che non frequentino determinati ambienti universitari e lavorativi.
All’università ad esempio, la vita sociale di un ragazzo nipponico è governata da club o squadre sportive. Sono queste che organizzano feste ed uscite di gruppo, note occasioni per fare conoscenze, anche romantiche. Lo stesso può capitare con i colleghi di lavoro con i quali è abitudine per tutti uscire a bere dopo l’ufficio. Ma tolte queste due occasioni, difficilmente se ne creano spontaneamente. Per questo molti giapponesi ricorrono al classico Gokon, che è essenzialmente una cena di gruppo per single in cerca di un partner o futuro coniuge.
Parte del motivo per cui il 40% degli uomini 20enni e il 25% delle donne non hanno mai avuto un appuntamento, è che gli incontri casuali non sono la normalità in Giappone. Il governo cerca da tempo dei modi per aumentare il tasso di crescita della popolazione, in calo vertiginoso ormai da decenni, per scongiurare l’estinzione dei giapponesi. Il Gabinetto si scervella continuamente per trovare spiegazioni sul motivo per cui non ci sono molte persone che si frequentano in Giappone e su cosa fare per aiutare chi avrebbe intenzione di farlo. Consiglia persino di ricorrere alla mossa del kabendon dei manga!
Forse un minor numero di scuole superiori che vieta agli studenti di avere appuntamenti romantici tra loro li aiuterebbe a non arrivare alla soglia dei 20 anni senza averne mai avuti. E la loro pressione ed aspettativa sarebbe molto meno opprimente. Potrebbero riuscire a buttarsi con più coraggio in una qualsiasi relazione.
Post consigliato > Elon Musk commenta la preoccupante bassa natalità giapponese: ‘rischiano l’estinzione’
Fonte: @soranews24