Elon Musk commenta la preoccupante bassa natalità giapponese

Elon Musk commenta la preoccupante bassa natalità giapponese

Il miliardario CEO di Tesla e SpaceX Elon Musk ha recentemente comprato Twitter. I giapponesi usano moltissimo questo social network e lui, essendo un ammiratore del Giappone tecnologico e delle sue innovazioni per l’umanità, ha recentemente commentato una preoccupante notizia che li riguarda.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Kyodo News, famosa testata giapponese, recentemente ha twittato dei dati allarmanti: la popolazione giapponese nel 2021 ha registrato il livello più basso di natalità di sempre: ben 644.000 abitanti in meno rispetto all’anno precedente. Anche in Italia non siamo messi bene con 253.000 abitanti in meno rispetto al 2020 ma il Giappone ci batte di molto.

Musk ha commentato la notizia, dichiarando che i giapponesi cesseranno di esistere se entro i prossimi anni non migliorerà il loro tasso di natalità e sarebbe una grave perdita per l’umanità da molti punti di vista.
Testuali parole:

“A rischio di affermare una cosa ovvia, a meno che qualcosa non cambi per far sì che il tasso di natalità superi il tasso di mortalità, il Giappone alla fine cesserà di esistere. Sarebbe una grande perdita per il mondo”.

Elon Musk ha parlato più volte negli ultimi anni delle sue preoccupazioni riguardo al “collasso della popolazione umana globale, che considera la più grande minaccia per la nostra civiltà. E il Giappone è tra i paesi con meno nascite al mondo ormai da 11 anni!

La sua popolazione totale è ad oggi di 125,5 milioni di abitanti (-644.000 nel 2021). E’ il calo più significativo dal 1950, da quando sono disponibili dati comparabili. In Giappone sono nati 831.000 bambini nel 2021 ma sono morte 1,44 milioni di persone. Il numero record del 29% della popolazione ha più di 65 anni mentre i più giovani di 14 anni hanno raggiunto un minimo storico dell’11,8%.

Elon Musk commenta la preoccupante bassa natalità giapponese

Oltre alla mancanza di nascite, il rapido calo della popolazione in Giappone ha un’altra causa. Negli ultimi due anni gli stranieri non sono entrati nel paese a causa della pandemia. Le frontiere chiuse hanno vietato l’ingresso sia ai turisti che ai lavoratori e studenti che si sarebbero dovuti trasferire. Anche questo ha avuto il suo peso ma il problema principale resta che i giapponesi non fanno figli.

Il governo giapponese sta lottando da anni con i problemi di una popolazione che invecchia inesorabilmente e con una mancanza preoccupante di giovane forza lavoro. La speranza di ridurre questa carenza verrà probabilmente affidata a dei lavoratori stranieri.

In futuro saranno agevolati ad entrare nel paese con un sistema di visti più morbido. Fino ad ora è sempre stato molto difficile entrare in Giappone con un visto lavorativo. Ma se vogliono avere una popolazione giovane e produttiva che non faccia crollare economicamente il paese, ben presto dovranno per forza contare sugli stranieri.

Post consigliato > Il Giappone entro il 2040 avrà bisogno del quadruplo dei suoi attuali lavoratori stranieri

Fonte: @kyodonews


Elon Musk commenta la preoccupante bassa natalità giapponese