Il governo giapponese per incentivare le relazioni amorose consiglia la mossa del ‘kabe-don‘
In Giappone non sanno più cosa inventarsi per convincere le persone a creare delle coppie e magari sposarsi e procreare. Le nascite stanno a sotto zero, nel 2021 hanno toccato i –644.000 abitanti. La popolazione è formata quasi tutta da anziani dato che ormai sono decenni che i giapponesi hanno smesso di riprodursi. Il numero record del 29% della popolazione ha più di 65 anni mentre i giovani sotto i 14 anni hanno raggiunto un minimo storico dell’11,8%. Se i giapponesi continuano così presto la loro etnia si estinguerà.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
L’ultima trovata per incentivare il formarsi di coppie e nuove famiglie, viene dall’Ufficio di Gabinetto giapponese. Ad aprile infatti ha pubblicato un documento ufficiale intitolato “Ricerca sull’Amore“. Lo scopo è quello di dare dei consigli pratici ai numerosi giovani giapponesi timidi. Sono in tanti che al giorno d’oggi trovano difficoltà nell’esprimere i propri sentimenti e non riescono a trovare un partner.
Il problema è stato però che uno dei punti presentati nel documento parlava di una pratica che se avete letto almeno un manga o visto un anime romantico (shojo) nella vostra vita, sicuramente avete presente. Questa ‘mossa’ si chiama ‘kabe-don‘ e capita di vederla in ogni singola storia d’amore adolescenziale. Ma che vuol dire?
La scena è considerata eccitante perché è puramente fantasiosa. E’ lo stereotipo dell’uomo forte e risoluto che tanto piace a chi legge shojo manga (per ragazze) ma che nella realtà non esiste. I giapponesi sono molto timidi e rispettosi e non lo farebbero mai. Allo stesso tempo nemmeno le ragazze vorrebbero ricevere un kabe-don nella vita reale. Sarebbe un’invasione dello spazio personale e anche abbastanza spaventoso esserne vittima, soprattutto se non gradiamo chi abbiamo davanti. Si tratta in realtà di una vera e propria molestia.
Lo scorso 7 maggio, un programma tv di divulgazione chiamato Imada Kōji no netabare MTG, sull’emittente Yomiuri TV, ha parlato di questo controverso documento. Ospite dello show anche l’attrice e modella Suzu Yamanouchi che ha criticato aspramente l’iniziativa, affermando:
“Approcci come il kabe-don appaiono solo in manga, anime e dorama. Se fanno battere il cuore alle ragazze è solo perché protagonisti della scena sono personaggi cool o attori famosi di bell’aspetto. Se qualcuno provasse a farlo nella vita reale, quello che proveremmo tutte sarebbe solo paura! Se i ragazzi cominciassero a pensare che noi donne vogliamo il kabe-don la cosa potrebbe diventare un problema.”
Quando c’è una differenza di forza fisica tra due persone, anche se chi abbiamo davanti ci piace, il kabe-don può facilmente trasformarsi in una situazione spaventosa. Figuratevi se dovesse succedere con qualcuno che non ci interessa nemmeno. I commenti sull’intervento televisivo della Yamanouchi sono stati tutti dalla sua parte ovviamente e contro questo documento considerato assurdo:
“L’ha detto davvero! Penso che molte persone si sarebbero spaventate…”
“Mi piace il fatto che, anche se è ancora giovane, esprima chiaramente la sua opinione. Ha ragione”.
“Sono d’accordo con tutto ciò che ha detto. Il governo è davvero fuori di testa con questa ‘proposta di sostegno romantico’”.
Molte persone in Giappone hanno pensato che quando questo documento è stato presentato si trattasse di un pesce d’aprile, essendo apparso proprio attorno a questa data. Quando si è capito che invece era una cosa seria tutti si sono davvero sorpresi in negativo. Anche se il calo delle nascite e l’invecchiamento della popolazione sono seri problemi sociali nel Giappone moderno, nessuno può seriamente aver pensato che il kabe-don fosse una soluzione reale… L’idea migliore che il governo ha partorito per affrontare il suo grave problema demografico è davvero questa?
.
Post consigliato > Le scuole giapponesi cominciano ad abolire vecchie regole: intimo, capelli e appuntamenti liberi