Le rovine di Takeda a Hyogo che sembrano uscite dal film Ghibli Laputa

Le rovine di Takeda a Hyogo che sembrano uscite dal film Ghibli Laputa 

Un castello che galleggia letteralmente sopra un mare di nuvole. Una meta da aggiungere alla già lunghissima lista di luoghi che ricordano le ambientazioni degli iconici film di Hayao Miyazaki e Studio Ghibli. Di quelli che, una volta che si potrà di nuovo partire per il Giappone, possono far parte di un itinerario perfetto per tutti i Ghibli fan e non solo.

Nuovo canale TELEGRAM! > Unitevi! 😉 

Mentre aspettiamo il nuovo > Ghibli Park che dovrebbe aprire nel 2022, possiamo fantasticare sui tantissimi luoghi in Giappone che hanno ispirato gli scenari dei film Ghibli. Oltre alle storiche sorgenti termali e ai binari del treno sopra il mare che ricordano il film La Città Incantata di cui ho già parlato nel recente post > 5 luoghi in Giappone che sembrano usciti da La Città Incantata, ora è la volta di un luogo incredibile che sembra l’isola volante del film Laputa.

In Giappone, nella prefettura di Hyogo, esistono infatti le rovine di un castello in cima ad una collina che sembrano uscite dal meraviglioso film di Miyazaki del 1986 > Laputa, il Castello nel Cielo

Il castello di Takeda fu costruito nel 1443 per ordine del famoso generale Sozen Yamana. La storia racconta che rese un suo servitore, Mitsukage Otagaki, il primo signore del castello. E fu così che il clan Otagaki iniziò a governare la fortezza per sette generazioni.

Le rovine di Takeda a Hyogo che sembrano uscite dal film Ghibli Laputa

La bellissima fortezza fu abbandonata nel 1600 e gli edifici, prevalentemente in legno, che ne facevano parte purtroppo andarono gradualmente in rovina. Tutto ciò che rimane oggi dell’imponente sito sono le mura di pietra che circondavano il castello, rimaste intatte anche dopo secoli.

Per raggiungere le rovine di Takeda bisogna andare a sud della città di Asago, nella prefettura di Hyogo. La fermata dell’autobus più vicina è Takedajoseki e poi si arriva a piedi in soli 20 minuti. Per ammirarle da lontano invece è consigliato recarsi nel punto panoramico di Ritsuunkyo. Sperando di trovare delle suggestive nuvole che la circondano e che la fanno tanto assomigliare all’isola volante di Laputa. Per poter magari realizzare un bel video in time lapse come quello qui sotto.

 .
Ricordiamoci però che il periodo migliore per vedere le rovine letteralmente galleggiare nel cielo è l’autunno. E’ in questa stagione infatti che, preferibilmente all’alba, si può formare il suggestivo mare nuvoloso tutto attorno al suo perimetro.

Per ulteriori informazioni sugli orari di apertura e sui biglietti d’ingresso alle rovine vi lascio anche il > sito web ufficiale del Castello di Takeda


Le rovine di Takeda a Hyogo che sembrano uscite dal film Ghibli Laputa