Il Ragazzo e l’Airone di Hayao Miyazaki in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Il Ragazzo e l’Airone di Hayao Miyazaki in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Dopo aver pubblicato svariati annunci di partecipazione ai festival cinematografici di tutto il globo, finalmente arriva anche il nostro turno! L’ultimo attesissimo film di Miyazaki e Studio Ghibli, Il Ragazzo e l’Airone, sbarcherà anche in Italia in anteprima alla Festa del Cinema di Roma all’interno del programma ‘Alice nella Città.’

Ancora non abbiamo una data esatta in cui il film sarà proiettato, ma sappiamo che il Festival durerà dal 18 al 29 ottobre 2023. I direttori di Alice nella Città, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli commentano l’evento:

“Con questo film d’animazione, già definito un capolavoro, Miyazaki farà il suo ingresso nella storia. Con tutta l’unicità del suo stile e con un linguaggio pieno di simboli, rimandi, metafore universali, tra reale e magico, tra superstizione e fiaba. E con tutte le sue tematiche legate all’essere umano, alla trasformazione fisica e interiore. Un testamento, esistenziale e immaginario donato al pubblico, per imparare a vivere e a superare certi egoismi ed egocentrismi.”

Il Ragazzo e l’Airone di Hayao Miyazaki in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Il film sarà distribuito in Italia dalla veterana Lucky Red, che ha già riadattato tutti i film dello Studio Ghibli dopo le prime edizioni Buena Vista e Yamato Video. Non senza polemiche, dato che una buona fetta di pubblico non apprezza il nuovo adattamento ad opera di Gualtiero Cannarsi. Non ci sono ancora dettagli sull’anteprima al Festival di Roma, ma il film potrebbe anche essere proiettato in lingua originale con sottotitoli. Che comunque è sempre la versione che io preferisco e consiglio sempre per apprezzare davvero i capolavori Ghibli.

Il Ragazzo e l’Airone di Hayao Miyazaki in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
Se non conoscete ancora la trama del misterioso Il Ragazzo e l’Airone, che vi ricordo in Giappone è uscito lo scorso 14 luglio alla cieca, senza trailer e immagini promozionali, eccola qua:

Mahito ha 12 anni e, dopo la morte della madre a causa dei bombardamenti su Tokyo, si trasferisce in campagna insieme al padre che si è appena risposato con la sorella della defunta moglie. Mentre Mahito lotta per questa nuova situazione che non accetta, incontra uno strano airone parlante. Con la promessa di fargli reincontrare la madre, lo porta un altro mondo. Un luogo fantastico dove la morte finisce e la vita trova un nuovo inizio. 

Ormai l’operazione no-marketing com’era prevedibile è stata abbandonata per il mercato estero, ed il film è stato finalmente svelato al mondo intero. Se ve lo siete perso, ecco il primissimo trailer ufficiale:

.
Post consigliato > Finalmente svelata la data di uscita italiana de ‘Il Ragazzo e l’Airone’ di Miyazaki


Il Ragazzo e l’Airone di Hayao Miyazaki in anteprima alla Festa del Cinema di Roma