Gatto clandestino a bordo e il treno ritarda 30 secondi

Gatto clandestino a bordo e il treno ritarda 30 secondi

Solo in Giappone un treno che ritarda di 30 secondi diventa una notizia nazionale. Protagonista del misfatto poi è anche l’animale più amato dai giapponesi, un gatto. Probabilmente è proprio questa la ragione per cui la notizia è diventata così virale, non tanto il ritardo di per sé. Infatti è vero che i treni giapponesi spaccano il secondo, soprattuto i famosi Shinkansen, ma a volte ci sono cause di forza maggiore che non dipendono dai giapponesi. Queste li fanno arrivare in ritardo anche nel paese più puntuale del mondo, ed è proprio quello che è successo qualche giorno fa.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

La storia è ambientata a bordo di un treno superveloce della Kamaishi Line, nella prefettura di Iwate. Ad un certo punto un gattone bianco e arancio entra nel treno e, nel tentativo di prenderlo per farlo scendere ad opera di un addetto, si accumula l’imperdonabile ritardo. Il capotreno lo annuncia e a quanto pare i viaggiatori non si turbano particolarmente per questo inconveniente, anzi. Che la causa fosse un gatto che voleva viaggiare senza biglietto solleva un caso e la conseguente viralità sul web della notizia.

Dal Giappone l'invenzione della lattina di birra con due linguette

Le foto dell’insolita motivazione del ritardo di un treno giapponese, pubblicate su twitter dall’utente @c61_20, hanno totalizzato oltre 30,4 milioni di visualizzazioni! In Giappone il tema della puntualità è cruciale, perché arrivare tardi ad un appuntamento, a scuola o a lavoro è considerato molto scortese.

Pensate che quando capita che un mezzo di trasporto ritardi per cause non controllabili come terremoti, bufere, o purtroppo persone che si buttano sotto i treni, esistono delle giustificazioni scritte rilasciate dalle stazioni. Questo foglio da presentare a scuola o al lavoro, evita di far ricevere una nota disciplinare. Perché in Giappone la scusa del treno in ritardo non regge se non documentata, dato che succede davvero raramente.

Gatto clandestino a bordo e il treno ritarda 30 secondi

Pensate che nel 2021 il ritardo di appena 1 minuto provocato da un povero macchinista con un attacco di dissenteria, portò all’apertura di un’inchiesta. Finì che il pover’uomo dovette pagare una multa simbolica pari a 50 centesimi di euro. Poi per principio fece giustamente ricorso chiedendo un risarcimento per danni morali di 17.000 € a causa della pressione subita per sovraesposizione mediatica.

Post consigliato > Nuovo treno proiettile Maglev in Giappone: dal 2027 dimezzerà i tempi di uno Shinkansen


Gatto clandestino a bordo e il treno ritarda 30 secondi