Catena di ristoranti giapponesi servirà riproduzioni perfette dei cibi dei film Ghibli

Catena di ristoranti giapponesi servirà riproduzioni perfette dei cibi dei film Ghibli

Donan Norin Suisanbu è una catena di izakaya, cioè i tipici pub giapponesi. Questo nome si può tradurre come “dipartimento per l’agricoltura e la pesca dell’Hokkaido meridionale“. Il loro menu quindi si concentra su pietanze tipiche dell’isola nordica dell’Hokkaido, tipo le uova di salmone e altri tipi di frutti di mare del posto.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉

Tutti a questo punto starete pensando che questi ristoranti siano proprio in Hokkaido. Invece no. Le cinque filiali di Dounan Norin Suisanbu si trovano tutte a Nagoya, nella prefettura di Aichi. Una zona centrale del Giappone dove, guarda caso, tra poco aprirà il nuovo Ghibli Park, l’attesissimo e sognatissimo parco a tema Studio Ghibli!

Per questo, oltre al menù nordico, questo ristorante ne proporrà anche un altro in collaborazione con il famoso studio di animazione. Ci troveremo alcune delle pietanze che abbiamo sempre contemplato con l’acquolina in bocca nei film animati di Hayao Miyazaki e del suo leggendario Studio Ghibli. Ecco una foto di tutti i piatti direttamente dall’Instagram @dounan_official. Sotto trovate le spiegazioni di cosa sono e da quale film provengono.

Ecco il menù con la descrizione dei piatti:

. Da Il Castello di Cagliostro: spaghetti con polpette mangiati da Lupin
. Da Ponyo: il ramen con prosciutto
. Da La Città Incantata: il cibo misterioso mangiato dal papà di Chihiro
. Da Il Castello Errante di Howl: bacon and eggs cotte da Calcifer
. Da Il mio vicino Totoro: il bento preparato da Satsuki
. Da La Principessa Mononoke: l’Ojiya (pappa di riso) mangiata da Ashitaka
. Da Laputa, Castello nel cielo: il pane all’uovo fritto mangiato da Pazu e Sheeta
. Da Si alza il vento: la torta Siberia mangiata da Jiro
. Da Kiki consegne a domicilio: lo sformato di aringhe e zucca consegnato da Kiki


Il Ghibli Park ha aperto a Nagakute, a circa 50 minuti di treno da Nagoya, il 1 novembre 2022. Lo staff di Dounan Norin Suisanbu ha così deciso di omaggiare questo evento eccezionale per la zona. Infatti non è una delle più famose turisticamente, essendo lontana dalle città principali del Giappone. Il menu dedicato ai film Ghibli e all’apertura imminente del parco si chiama Ghibli Food Recreation. Qui sotto trovate anche una foto del foglio del menù. Il ristorante ha aperto l’11 ottobre, in perfetta sincronia con la riapertura delle frontiere per i turisti stranieri in Giappone!

Catena di ristoranti giapponesi servirà riproduzioni perfette dei cibi dei film Ghibli

Presenti anche piatti come gli spaghetti con polpette dal film Lupin e il Castello di Cagliostro che tecnicamente non è Ghibli ma è stato diretto dal suo co-fondatore Hayao Miyazaki. Ovviamente ci saranno anche quelli dei film che tutti ci aspettiamo, tipo il famoso ramen di Ponyo o lo sformato di aringhe e zucca di Kiki consegne a domicilio! Si è scoperto anche cos’è esattamente il misterioso cibo che ingurgita avidamente il padre di Chihiro ne La Città Incantata. La catena di ristoranti ha svelato che si tratta di germogli di bambù, funghi shiitake e carne macinata.

Ecco anche alcuni prezzi dei piatti: si parte da un minimo di 390¥ (2,73€) per il pane all’uovo di Laputa, per arrivare a 490¥ (3,43 €) per il cibo misterioso del papà di Chihiro de La Città Incantata. Si sale poi a 690¥ (4,83€) per il ramen di Ponyo, il bento di Satsuki di Totoro e la pappa ojiya di Mononoke. E ancora 790¥ (5,53€) per le uova e pancetta alla Calcifer e 990¥ (6,93€) per gli spaghetti di Lupin. Fino ad arrivare alla portata più cara di tutte, 1.490¥ (10,42€) per lo sformato di aringhe e zucca di Kiki. Sono tutti prezzi in linea con quelli di ogni izakaya giapponese. E considerando il valore aggiunto dell’aspetto Ghibli non costano nemmeno tanto.

Le cinque filiali di Dounan Norin Suisanbu si trovano tutte a Nagoya. Ora che il Ghibli Park è aperto, sicuramente è questa la città in cui tutti i visitatori del parco pernotteranno. Ma se volessimo assaggiare gli invitanti cibi Ghibli pur non andando in Giappone, possiamo farlo lo stesso. Basta provare a prepararli a casa con l’aiuto di questo libro di cucina. Oppure anche di quest’altro.

Post consigliato > Studio Ghibli con un’immagine inedita annuncia la data del nuovo film di Miyazaki! 


Catena di ristoranti giapponesi servirà riproduzioni perfette dei cibi dei film Ghibli