Uomo giapponese spende 2 milioni di yen per farsi fare un costume realistico da cane
Ha speso ben 2.000.000 di ¥ (crc. 14.500€) per vestirsi come un vero cane Collie, la razza che ama di più in assoluto. Questo personaggio, del quale non si conosce il vero nome ma solo il nomignolo Toko, ha ingaggiato una famosa azienda giapponese specializzata in modelli e sculture per film e spot pubblicitari.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Un esempio è il famoso cane delle patatine Calbee, diventato ormai un’icona degli spot giapponesi strambi. Chissà, magari a Toko l’idea di farsi fare un costume personalizzato da cane è venuta proprio guardandolo. Anche se ad occhio il costume da Collie è visibilmente più bello e dettagliato di quello della pubblicità.
.
Si dice che Zeppet, nome dell’azienda leader nel settore, abbia impiegato 40 giorni per creare il costume per Toko. L’uomo ha dovuto affrontare diverse sessioni di modifiche ed aggiustamenti per far si che il cane fosse perfetto ed esattamente come lo voleva. Sembra che il risultato finale sia stato sopra le aspettative di tutti. Fa impressione… è praticamente un vero cane!
Ecco anche un video dal canale Youtube di Toko nel quale si vede tutto il realismo in movimento di questo incredibile costume. Muove anche la bocca! Scommettiamo che prossimamente ci ritroveremo l’uomo–cagnolone protagonista di qualche pubblicità stramba o magari anche di un film o un dorama? Voglio vederlo subito!
.
Toko, in un’intervista rilasciata al quotidiano giapponese Mynavi, ha detto:
Ho deciso di realizzare un costume di un cane grande e peloso perché pensavo che sarebbe stato il più realistico una volta indossato. Adoro i quadrupedi, soprattutto quelli adorabili come i cani di razza Collie.
Un dipendente di Zeppet ha anche parlato di come il team ci abbia messo molto tempo per capire come rendere al meglio esternamente il costume e farlo sembrare un vero cane. Soprattutto la resa del pelo in movimento quando l’uomo-cane gioca o fa qualche acrobazia, tipo rotolare e stendersi sulla schiena, è davvero incredibilmente realistica.
L’unica cosa che non è chiara e che non mi spiego in questo costume davvero ben fatto è come hanno realizzato le zampe posteriori. Cioè, un umano che si mette a quattro zampe si poggia sulle ginocchia perché le sue gambe sono più lunghe delle braccia. Ma questo costume fa sembrare davvero che abbia quattro zampe da cane. Com’è possibile?
Post consigliato > Le ferrovie giapponesi hanno avviato dei test per rendere gli Shinkansen pet-friendly
Fonte: @japaninside