Uomo giapponese derubato di un Rolex da 7 milioni di yen

Uomo giapponese derubato di un Rolex da 7 milioni di yen

Quanto può essere sprovveduto un giapponese abituato a non dover fare i conti quotidianamente con la disonestà della gente che lo circonda? Ormai sappiamo bene che in Giappone i furti e la microcriminalità quasi non esistono. Ma questa storia è la famosa eccezione che conferma la regola. Anche il popolo più onesto del mondo può nascondere mele marce che tentano di approfittarsi della gentilezza altrui.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Una vicenda come questa in Italia non potrebbe mai accadere perché in linea di massima noi siamo abituati a non fidarci degli sconosciuti. Ma un giapponese raramente ha questa percezione. È difficile capire dove sta il limite della fiducia per un giapponese. Ma forse lasciare in mano ad una persona appena incontrata un orologio da 7 milioni di ¥ (crc. 52.000 €) ed allontanarsi è un po’ troppo anche per il livello di bassa percezione del pericolo di un nipponico…

Ma vediamo tutta la storia nello specifico. Il fattaccio è accaduto lo scorso 25 luglio 2022 nella città giapponese di Saitama. Due uomini si danno appuntamento nel parcheggio di un supermercato Mini Stop per negoziare la vendita di un Rolex Yacht-Master II in oro giallo a 18 carati. Nonostante il suo estremo valore, il venditore era disposto a separarsi del celebre orologio per “soli” 6,3 milioni di ¥ (crc. 46.000 €), dato che la vendita sarebbe avvenuta tramite un sito di shopping online di articoli di seconda mano.

Uomo giapponese derubato di un Rolex da 7 milioni di yen

Il potenziale acquirente si è quindi avvicinato all’auto del venditore. Indossava dei pantaloncini corti, una maglietta e dei guanti bianchi, abbastanza strani in piena estate. Il venditore gli ha quindi consegnato in mano l’orologio e la documentazione per fargliele ispezionare. Dopo averlo osservato e fatto qualche domanda, l’acquirente ha fatto una strana richiesta che però non ha insospettito il venditore. Voleva suggellare l’accordo bevendo del e così il venditore gentilmente si è offerto di andare a comprarlo nel supermercato davanti.

Uomo giapponese derubato di un Rolex da 7 milioni di yen

Non ha pensato minimamente che potesse essere una decisione alquanto discutibile dal momento che lasciava il suo prezioso orologio d’oro in mano ad uno sconosciuto. Ma in Giappone è comprensibile una tale azione, nessuno penserebbe di rischiare di essere derubato. Non sono proprio abituati nemmeno a pensarlo. Ed ecco che invece arriva la famosa eccezione.

Dopo aver impiegato circa due minuti per acquistare da bere all’interno del market, il venditore è uscito dal negozio e sorpresa: sia l’acquirente che l’orologio si erano dileguati. Ancora alle prese con il metabolizzare cosa era appena accaduto, l’uomo si è recato a sporgere denuncia. Nel frattempo ha continuato a contattare il ladro per telefono. Questi inizialmente ha risposto con messaggi del tipo “ho lasciato l’orologio nella tua macchina” e “non ho io il tuo orologio”. Ed infine ha cancellato il suo account dall’app di vendita.

La vittima ha poi rilasciato molte interviste, proprio perché una tale vicenda ha fatto scalpore in Giappone. Sotto un video servizio di FNN.

“Il ladro ha aperto la portiera della mia macchina ma non è entrato. Si è accovacciato dietro di essa per guardare l’orologio. Effettivamente poteva essere sospetto. Ora che ci penso siamo stati fuori tutto il tempo, cosa che gli ha facilitato la fuga. Sono stato davvero troppo stupido e onesto”.

.

La stupidità è stata anche la cosa più sottolineata nei commenti online sotto la notizia:

“L’ha ammesso lui stesso: ‘troppo stupido e onesto’. Dovresti fidarti delle persone ma anche stare attento con gli oggetti molto costosi”.
“Avrebbe dovuto annullare l’accordo nel momento in cui gli è stato suggerito: ‘incontriamoci in un parcheggio’…”
“Alcune persone semplicemente non hanno il senso del pericolo.”
“Io sarei andato via dopo aver visto la maglietta e i pantaloncini…”
“Dato che le vendite online tra privati ​​stanno diventando la norma, le persone dovrebbero essere più consapevoli dei rischi connessi”.

Molti commenti hanno incredibilmente incolpato il venditore più che il ladro. Persino la vittima ha detto ai media che sente di essere in parte responsabile per quello che è successo a causa della sua stupidità. L’unica cosa positiva che può dargli una chance di ritrovare il maltolto, è che almeno ha avuto il guizzo di filmare il ladro con lo smartphone. Questo particolare, abbinato alle innumerevoli telecamere di sicurezza sparse in ogni angolo del Giappone, dovrebbe essere utile alla polizia per provare a rintracciare il ladro di Rolex.

Post consigliato > Anziano giapponese arrestato per aver rubato quasi 50 statue di Tanuki

Fonte: @soranews24


Uomo giapponese derubato di un Rolex da 7 milioni di yen