Un recente studio del governo registra solo 3.065 senzatetto in tutto il Giappone 

Un recente studio del governo registra solo 3.065 senzatetto in tutto il Giappone 

Venerdì scorso, il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare del Giappone, ha pubblicato i risultati di uno studio annuale incentrato sul numero dei senzatetto presenti nel Paese. Nell’ultimo anno i ricercatori hanno contato un totale di 3.065 senzatetto, registrando un calo di 383 individui rispetto al 2021. Si tratta del numero più basso dall’inizio dello studio, nel 2003.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Di questi 3.065 clochard, circa il 91% sono uomini e il 6% donne. Ma sono dati imprecisi, dato che spesso solo vedendoli passare infagottati non si riesce a capire il loro genere. L’indagine è stata ripartita per prefettura e la città giapponese con più senzatetto è risultata Osaka (2,691 milioni di abitanti) con 888 persone. Seconda Tokyo (13,96 milioni di abitanti) con 661 e terza Kanagawa (9 milioni di abitanti) con 454. Ovviamente i senzatetto si concentrano sempre sulle grandi città, ovunque nei piccoli centri praticamente non esistono.

Considerando la popolazione totale del Giappone, 125 milioni, è un tasso sicuramente molto basso. Anche se il modo in cui è stato eseguito il conteggio potrebbe aver portato a cifre un po’ inferiori rispetto a quelle reali. Ma se facciamo un paragone con altri paesi industrializzati, anche se qualcuno fosse sfuggito, non c’è proprio storia. Secondo l’Istat in Italia ad oggi se ne contano quasi 100.000, su una popolazione di 60 milioni, circa la metà di quella giapponese

Un recente studio del governo registra solo 3.065 senzatetto in tutto il Giappone 

I motivi per cui la cifra in questione potrebbe essere inferiore a quella reale, sono diversi. Prima di tutto in Giappone i clochard vivono e dormono prevalentemente imboscati nei parchi pubblici o lungo i margini dei fiumi. Inoltre, usano tutti dei teli cerati azzurri o delle tende da campeggio, quindi è più difficile capire quanti sono sotto quelle capanne ben attrezzate. Fare un censimento realistico è dura rispetto alle altre città del mondo, dove invece sono meno nascosti. Anzi, stanno letteralmente per strada, sulle panchine, sui cartoni nei marciapiedi o davanti alle vetrine dei negozi.

Un recente studio del governo registra solo 3.065 senzatetto in tutto il Giappone 

In Giappone è difficile vederli in questi contesti, se a volte ci sono persone che dormono per strada probabilmente sono impiegati ubriachi dopo una serata alcolica con i colleghi, più raramente sono clochard. E’ raro anche che si avvicinino alle persone per mendicare, ci sono associazioni benefiche che, essendo pochi, riescono a garantire a tutti loro pasti e beni di prima necessità. Molti hanno anche lo smartphone, che ricaricano grazie a dei pannelli solari poggiati sopra le tende (foto sopra). C’è anche chi ha dei QR code all’esterno del bivacco per poter ricevere donazioni sul proprio conto (foto sotto).

Un recente studio del governo registra solo 3.065 senzatetto in tutto il Giappone 

Un recente studio del governo registra solo 3.065 senzatetto in tutto il Giappone 

A Tokyo poi esiste una zona gestita dalla Yakuza (mafia nipponica), che non si trova volutamente sulle mappe. E’ un quartiere che si chiama Sanya, un non-luogo dove si trova anche una statua di Rocky Joe, protagonista del popolare manga sul pugilato, storia di un emarginato che lottando ha una rivalsa. Si tratta di un rifugio per senzatetto ed ‘evaporati‘, ovvero persone che volutamente evaporano, cioè spariscono dalla società per non farsi più trovare.

Se si chiedono indicazioni ai Koban della polizia su dove trovare questo quartiere, verranno fornite volutamente indicazioni poco chiare. Quindi è praticamente impossibile fare un censimento dei senzatetto che vivono all’interno di Sanya. Per questo il numero totale 3.065 senzatetto in Giappone è probabilmente errato, anche se non di troppo. Ma per molti dei motivi spiegati sopra è impossibile da quantificare veramente.

Post consigliato > Tokyo è stata eletta come la seconda città più ricca del mondo nel 2023


Un recente studio del governo registra solo 3.065 senzatetto in tutto il Giappone