Tokyo è stata eletta come la seconda città più ricca del mondo nel 2023
Essere ricca però non vuol dire essere costosa in assoluto. Tokyo, anche se ha questa fama all’estero, in realtà è una città per tutte le tasche. Tolto il costo di un biglietto aereo, un po’ aumentato dopo la pandemia e quello di un qualsiasi hotel che invece è notevolmente diminuito, si può visitare benissimo anche con un budget limitato. Ne ho parlato approfonditamente nel post dedicato al mio viaggio economico in Giappone 2023.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Ovviamente, senza ridursi a mangiare solo schifezze nei minimarket combini, le opzioni per godersi cibo, svaghi e shopping in questa città enorme e variegata sono infinite. Sia che si scelga, ad esempio, di cenare in ristorantini economici ma fantastici, che con piatti stellati Michelin. In entrambi i casi comunque si mangerà sempre bene, economico non è sinonimo di scadente in Giappone!
Se poi parliamo esclusivamente di persone e turisti che non hanno problemi economici, Tokyo può offrire davvero delle esperienze fuori da ogni limite. Uno studio recente della società di consulenza sulla migrazione degli investimenti Henley & Partners, ha appurato che Tokyo è la seconda città più ricca del mondo!
La classifica è stilata monitorando le abitudini di spesa di oltre 150.000 persone facoltose provenienti da 97 città in tutto il mondo. In particolare, l’attenzione si è concentrata su persone ad alto reddito che ricoprono posizioni come CEO, direttori, fondatori o presidenti di grosse società internazionali.
Chi c’è al primo posto? Sul podio più alto nella classifica delle città più ricche del mondo, troviamo New York. Dietro Tokyo, al terzo posto c’è la San Francisco Bay Area, seguita da Londra al quarto. Tokyo è anche la città asiatica con il piazzamento più alto, davanti a Singapore che è al quinto posto. Le tre principali città cinesi invece le troviamo dopo: al settimo posto Hong Kong, all’ottavo Pechino e al nono Shanghai.
Lo studio ha anche rilevato che Tokyo vanta ben 14 miliardari (in dollari) come abitanti. 250 persone poi superano i 100 milioni di ricchezza e 290.300 persone possiedono almeno un milione di dollari. Tutti questi Paperoni ovviamente fanno shopping ed esperienze in base al loro budget e Tokyo offre molteplici possibilità per spendere e spandere a chi ne ha la facoltà.
Post consigliato > A Tokyo restituita la cifra record di 3.99 miliardi di yen in contanti smarriti in un anno