Transennata la famosa statua del cane Hachiko a Shibuya per Halloween 2023
Il quartiere dei divertimenti di Tokyo è seriamente intenzionato a fermare i festeggiamenti in strada di Halloween di quest’anno. Da quando un gruppo di festaioli particolarmente scalmanati, ha ribaltato un camion a Shibuya durante le celebrazioni del 2018, la città ha deciso di abolire la festa non ufficiale di Halloween più pazza ed affollata del paese.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Da quel momento fu anche introdotto il divieto di bere in strada a Shibuya nelle date attorno al 31 ottobre, ma i festeggiamenti sono comunque continuati fino allo stop forzato causa pandemia. Altro colpo di grazia alla festa lo ha dato il tremendo incidente avvenuto a Seoul (Corea del Sud), ad Halloween 2022. Dove 159 persone sono rimaste uccise schiacciate nella calca. Da quel momento Shibuya sta prendendo le cose ancora più seriamente, reprimendo i festeggiamenti come mai prima d’ora.
Quest’anno, oltre al divieto di bere negli spazi pubblici dalle 18:00 alle 5 del mattino dal 27 al 31 ottobre, sono comparsi anche dei mega cartelloni in tutta Shibuya. Diffuso anche un video in giapponese e inglese che avverte il pubblico di “Stare lontano da Shibuya!“ questo Halloween. Ma ancora non bastava evidentemente.

Hanno divulgato ulteriori restrizioni per scoraggiare le persone anche solo a darsi appuntamento a Shibuya nei giorni di Halloween. Uno dei luoghi che i giapponesi amano di più per incontrarsi la sera e decidere cosa fare, è una famosa piccola statua di bronzo. Quella del fedele Hachiko, il cane che aspettò il padrone morto davanti alla Stazione di Shibuya per quasi 10 anni. Ebbene, la nuova restrizione saranno delle transenne tutte attorno alla statua di Hachiko dalle prime ore del 28 ottobre fino al 1 novembre.
Esistono tanti omaggi ad Hachiko nei media, libri, telefilm, anime, cartoon, ed un film del 1987 diretto da Seijirô Kôyama Hachikō monogatari (letteralmente “La storia di Hachiko“). Ai tempi ottenne un grande successo in Giappone. Si classificò al primo posto al botteghino divenendo uno dei più grandi successi cinematografici della storia del cinema giapponese in assoluto. Poi, nel 2009 uscì il remake hollywoodiano Hachiko – Il tuo migliore amico, regia di Lasse Hallström, con Richard Gere. Ma non è ambientato in Giappone e non eguaglia minimamente l’originale.

L’area intorno alla statua è piccola e non è progettata per accogliere l’enorme numero di persone che si incontrano solitamente lì per Halloween. La recinzione temporanea non solo impedirà alla folla di radunarsi davanti alla statua. Ma anche l’avvicinarsi per fare le solite foto di rito che chiunque vada a Shibuya fa sempre la fila per fare.
Se per caso sarete in vacanza in quei giorni a Tokyo, ricordatevi di programmare la visita ad Hachiko nei giorni prima del 28 ottobre o dopo il 1 novembre altrimenti farete un giro a vuoto. Se invece sarete a Tokyo proprio per festeggiare Halloween, c’è una valida alternativa a Shibuya: l’Ikebukuro Halloween Cosplay Festival appunto ad Ikebukuro. Un quartiere bello e in rapida ascesa nelle preferenze dei giapponesi, dove pare proprio che non ci sarà nessun divieto!
Post consigliato > Shibuya vieta i festeggiamenti di Halloween 2023, la campagna soprattutto per i turisti