Studio Ghibli farà di tutto per evitare spoiler sul film di Miyazaki
L’ultimo film di Hayao Miyazaki debutterà nelle sale giapponesi tra un paio di giorni, il 14 luglio 2023. Un lungometraggio anime che passerà sicuramente alla storia per il suo merchandising surreale. Nonostante segni il ritorno del suo regista guru per eccellenza, Studio Ghibli per How Do You Live?, cioè E voi come vivrete?, ha previsto di non fare nessuna promozione, trailer o pubblicità. Una tattica appositamente pensata dal produttore veterano Toshio Suzuki che ha giocato furbamente una carta vincente, riuscendo a mitizzare ulteriormente qualcosa di già mitico.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
E ora, a due giorni all’uscita, arriva un’altra notizia che lancia una nuova sfida non ortodossa per la pellicola: non saranno stampati e venduti i tipici opuscoli che ogni cinema nipponico rilascia quando esce un film! Per chi non lo sapesse, la maggior parte delle sale di medie e grandi dimensioni in Giappone, hanno annesso un negozio nella hall che vende gadget e merchandising dei film in programmazione. Per gli anime e i fantasy/fantascientifici in particolare sono sempre disponibili una serie di articoli dedicati: penne, taccuini, figure, poster, locandine e libricini illustrati da collezione.
Questi hanno solitamente una copertina morbida e sono stampati su carta di alta qualità. All’interno si possono trovare immagini promozionali dei film, fotogrammi, disegni, interviste con il cast e la troupe e altre curiosità che i fan adorano leggere una volta usciti dal cinema. Sotto un esempio di quello del film anime City Hunter: Private Eyes, uscito anche in versione italiana qui.
映画『君たちはどう生きるか』の劇場パンフレットは、上映劇場および通信販売にて、後日発売予定です。発売日は、後日当アカウントほかにてお知らせいたします。
▼上映劇場はこちらhttps://t.co/47ZNXl16s3 pic.twitter.com/HXy0HExcIm
— 東宝映画情報【公式】 (@toho_movie) July 10, 2023
“Il merchandising del film ‘Kimitachi wa dō ikiru ka’, compreso il libretto cartaceo, sarà in vendita nei cinema e online in un secondo momento. La data sarà annunciata più avanti attraverso questo account e altrove.”
E’ normale sostenere che lo Studio Ghibli non abbia davvero bisogno di fare marketing per l’ultimo attesissimo film di Hayao Miyazaki. Quello che i fan degli anime e i cinefili dell’animazione di tutto il mondo non vedono l’ora di ammirare. E’ anche il ritorno sul grande schermo di Miyazaki dopo un decennio di stop. Intervallato dal cortometraggio in CG ‘Kemushi no Boro‘ uscito solo nel Museo Ghibli di Mitaka.
La probabilità che la mancanza di pubblicità danneggi gli incassi giapponesi di E voi come vivrete? sono pari a zero. Anzi. Il mistero che aleggia su questo film sicuramente ha aumentato ulteriormente la voglia di andare a vederlo in sala. Considerando anche che è un momentaccio per i cinema in tutto il mondo. La pandemia ha disabituato le persone al grande schermo, ormai ben contente di vedere tutto in streaming comodamente da casa senza spostarsi fisicamente ed annusare la puzza di pop-corn.
Queste le reazioni online dei giapponesi dopo che hanno appreso l’ulteriore assenza riguardante il blindatissimo film di Miyazaki:
“Sono triste di non poter avere il mio libretto da guardare e riguardare dopo aver visto il film.”
“Le persone potrebbero dimenticarsi di acquistarlo se non riescono ad ottenerlo lo stesso giorno in cui hanno visto il film.”
“’In vendita in un secondo momento?’ Non si rendono conto che significa che dovremo fare un secondo viaggio fino al cinema per comprarlo?”
“Immagino che vogliano preservare gli spoiler fino a quando l’hype non si sarà placato. In modo che più persone possano entrare nei cinema a sorpresa.”
“Si sono veramente incaponiti nel volere che la gente guardi il film senza alcuna informazione…”
“Sono davvero convinti di questa tattica, eh? Sarà veramente un capolavoro definitivo?”
Post consigliato > Miyazaki è preoccupato per come ‘non’ viene pubblicizzato il suo imminente nuovo film