Spunta l'installazione di una cameretta attorno ad Hachiko

Spunta l’installazione di una cameretta attorno ad Hachiko 

L’amata statua del fedele cane Hachiko a Tokyo, è stata recentemente protagonista di un’installazione artistica. Praticamente hanno costruito tutta intorno al monumento nella piazzetta davanti alla stazione di Shibuya, una vera camera da letto completa di tutto. L’opera fa parte di una serie di eventi commemorativi per celebrare il 100° compleanno di Hachiko, nato il 10 novembre 1923.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

In mostra una cameretta dalla superficie totale di circa 9 mq, ovvero circa sei tatami. Qui dentro Hachiko può riposare al coperto mentre continua ad aspettare imperterrito il suo defunto padrone, il professor Hidesaburo Ueno, che purtroppo non è mai tornato a casa. Qualche anno fa però, qualcuno ha voluto riunire simbolicamente i due grandi amici, allestendo una nuova statua nella quale finalmente si rincontrano. Trovate il post dedicato QUI.

L’installazione in questione è una perfetta camera con un letto, coperta, divanetto e ciotola per Hachiko. Nonostante la pioggerellina fredda, domenica scorsa una moltitudine di persone si sono messe come sempre in diligente fila per riuscire a scattare una foto con l’installazione alle spalle. L’esposizione temporanea pop-up è stata concepita dall’artista 63enne Tatsu Nishino oltre 10 anni fa. Ed ora utilizzata proprio per il centenario della nascita di Hachiko. Dice l’artista:

“Spero di creare un giorno un’installazione ancora più grande, la chiamerò ‘Hachiko Hotel'”

Spunta l'installazione di una cameretta attorno ad Hachiko

Hachiko occupa un posto speciale nel cuore del popolo giapponese. Tutti conoscono la commuovente storia del cane di razza Akita che aspettò ogni giorno alla stazione di Shibuya per 10 anni di fila il ritorno del proprietario morto. Questo cane è da allora il simbolo stesso della lealtà, valore considerato molto importante in Giappone.

La sua storia ha ispirato innumerevoli libri, telefilm, anime e cartoon. E un celebre film del 1987 diretto da Seijirô Kôyama Hachikō monogatari (letteralmente “La storia di Hachiko“). Nel 2009 è uscito anche un remake hollywoodiano Hachiko – Il tuo migliore amico, regia di Lasse Hallström, con Richard Gere. Ma chissà perché, non ambientato in Giappone.

Spunta l'installazione di una cameretta attorno ad Hachiko

Junko Ando, ​​figlia dello scultore Takashi Ando che ricreò la statua di bronzo di Hachiko nel 1948, dopo la sua fusione durante la guerra, pensa che suo padre avrebbe adorato l’installazione con il letto. La statua è a grandezza naturale, quindi molto piccola, ma questo non le impedisce di essere un punto d’interesse irrinunciabile per i turisti a Tokyo. Non tanto per la sua bellezza artistica, ma per il suo valore simbolico e toccante.

Da quando è stata installata, l’Hachiko di Shibuya è diventato anche il tipico punto d’incontro di chi si dà appuntamento nel quartiere. Ma per un giorno, le persone che sono passate di lì, hanno potuto ammirare la loro amata Hachiko prendersi un po’ di meritato riposo sopra un bel letto morbido e al riparo dalle intemperie come ogni cane merita di vivere. Soprattutto uno del suo calibro!

Post consigliato > Incontrare Hachiko: 5 luoghi legati al più famoso cane giapponese


Spunta l’installazione di una cameretta attorno ad Hachiko