Sayonara bidoni della spazzatura nelle stazioni di Tokyo

Sayonara bidoni della spazzatura nelle stazioni di Tokyo

Chiunque visita il Giappone per la prima volta rimane interdetto da uno dei paradossi tipici di questo paese. Tutto è pulito in modo maniacale e per terra non vedi nemmeno una briciola. Allo stesso tempo non trovi in giro un bidone della spazzatura nemmeno a pagarlo. Com’è possibile? Dove gettano le cartacce i milioni di giapponesi che transitano continuamente in enormi metropoli come Tokyo?

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

In realtà qualche cestino in giro si trova anche ma non sono nei posti in cui siamo abituati a trovarli noi occidentali. Cioè niente parchi e angoli delle strade. Gli unici che troveremo saranno ai lati dei distributori automatici (disseminati ovunque) e fuori dai minimarket ‘combini’. Fino ad ora era possibile trovarne qualcuno anche dentro le stazioni del treno/metropolitana ma da ora non più.

Il Tokyo Metropolitan Bureau of Transportation ha annunciato che dal mese prossimo rimuoverà tutti i bidoni della spazzatura dalle stazioni. Già da gennaio 2022 erano stati tolti in un’altra linea della metro di Tokyo. In Giappone sono private e ogni azienda decide per conto suo.

Sayonara bidoni della spazzatura nelle stazioni di Tokyo

La rimozione dei bidoni per ora riguarderà le stazioni di Asakusa, Mita, Oedo e Shinjuku. Anche la linea NipporiToneri che collega le stazioni di Nippori e di Minumadai-Shinsuikoen, avrà lo stesso destino. Il motivo di questa scelta è stato spiegato in una recente nota dell’azienda di trasporti tokyese:

“Non è possibile per il personale delle grandi stazioni monitorare continuamente i bidoni della spazzatura presenti. Così abbiamo deciso di rimuoverli tutti per rafforzare le misure anti-terrorismo”.

Sicuramente chi non è informato su vicende di cronaca giapponese passata penserà: “cosa c’entrano i bidoni della spazzatura con il terrorismo?” Ebbene nel 1995 ci fu un terribile attentato alla metropolitana di Tokyo da parte di un gruppo di fanatici religiosi noto come Aum Shinrikyo. Venne usato gas nervino Sarin messo dentro dei pacchetti abbandonati nelle stazioni, anche dentro i bidoni dell’immondizia. Ci furono 13 morti e oltre 6200 intossicati. Da quel momento in poi i cestini cominciarono a sparire prima a Tokyo e poi in tutto il Giappone come misura preventiva anti-terrorismo.

Hayao Miyazaki rilascia un'intervista sull'ultimo film Ghibli del figlio

Già nel 2015 le linee Asakusa, Mita, Oedo e Shinjuku (note come Toei line), avevano optato per dei bidoni con parti esterne in plastica trasparente. In modo che il loro contenuto potesse essere controllato meglio dagli addetti delle stazioni. Poi scelsero di posizionarli in zone vicine all’esterno e ben visibili ma ancora la paura restava. Se pur dal 1995 non si è mai più verificato nessun tipo di attentato in tutto il Giappone. E così ora arriva la decisione di toglierli del tutto.

Sayonara bidoni della spazzatura nelle stazioni di Tokyo

Quindi la domanda ora é: “se in futuro andrò in Giappone dove butterò le cartacce quando userò le stazioni?” Semplice. Come ormai ogni giapponese è abituato a fare, non avendo bidoni da nessuna parte, basterà portarsi dietro un sacchetto e poi tenerlo in borsa o in tasca. Una volta arrivati in Hotel o a casa, basterà buttarlo nella propria spazzatura.

Ovviamente l’assenza di cestini in giro per le città e le stazioni giapponesi, ha anche un altro importante vantaggio, oltre alla prevenzione del terrorismo, per le amministrazioni. Quello economico. Non devono pagare un servizio di nettezza urbana che spesso è inutile perché comunque le persone si portano i rifiuti a casa in ogni caso.

Quali bidoni rimangono quindi a Tokyo? Anche questa è una domanda fondamentale in vista di un prossimo ritorno post-pandemia a viaggiare in questo paese. Restano sempre quelli nei pressi dei distributori automatici dove gettare la bibita appena bevuta e quelli differenziati fuori dai combini e dai supermercati. Stop.

Post consigliato > L’aeroporto giapponese di Tokyo Haneda incoronato come il più pulito del mondo

Fonte: @soranews24


Sayonara bidoni della spazzatura nelle stazioni di Tokyo