Membri di un ente governativo giapponese puniti
Recentemente il Consiglio Scolastico della città di Funabashi nella prefettura di Chiba, ha annunciato di dover prendere provvedimenti verso alcuni suoi membri. Il motivo? L’aver lasciato l’ufficio due minuti prima dell’orario di fine turno. In loro difesa i consiglieri hanno dichiarato di averlo fatto per poter prendere un autobus ad uno specifico orario. Ma niente. I membri di un ente governativo giapponese sono stati puniti per essere andati a casa due minuti in anticipo.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Nell’arco di due anni sono stati rilevati 316 casi di partenze anticipate ad opera di sette membri del Consiglio Scolastico di Funabashi. La colpa è ricaduta sull’incaricata della gestione delle presenze, una consulente interna al dipartimento. La donna è stata accusata di frode dei cartellini. Le timbrate non regolari sono risultate quelle di uscita alle 17:15. Perché in realtà lei e gli altri sette membri coinvolti, partivano dall’ufficio alle 17:13 per riuscire a prendere l’autobus delle 17:17.
I consiglieri coinvolti hanno ricevuto delle lettere di rimprovero ufficiali, considerate una grave onta in Giappone. Ma solo la responsabile della gestione delle presenze ha ricevuto una punizione concreta. Una riduzione di un decimo dello stipendio per tre mesi. Quando hanno chiesto alla signora perché avesse avvallato questa uscita anticipata ingiustificata, lei ha risposto candidamente: “volevamo tornare a casa presto. Se avessimo perso l’autobus alle 17:17, il prossimo sarebbe arrivato 30 minuti dopo, alle 17:47.”
Molti giapponesi hanno espresso il loro sostegno, difendendo gli accusati:
“Quante aziende pagano adeguatamente ogni minuto in più di lavoro? In tal caso, il personale che fa un minuto di straordinario dovrebbe essere pagato per questo, invece non succede”.
“Sarebbe bello se, una volta appresi gli orari degli autobus, si potessero prendere accordi flessibili per i dipendenti. E magari farli arrivare prima per recuperare”.
“I dipendenti pubblici ad oggi non hanno contratti flessibili: dovrebbero parlare con il loro sindacato per cambiare le cose”.
In Giappone tutti pensano che se non si arriva ad un appuntamento con dieci minuti di anticipo, si è in ritardo. Quindi è considerato normale che il personale di qualsiasi ente o azienda arrivi dieci minuti prima. Ciò però non significa che si possa andare via prima dell’orario di fine turno lavorativo. Questo perché, come ho già trattato in un altro post riguardante la cultura del lavoro in Giappone, gli arrivi anticipati non pagati sono la normalità. E allo stesso modo è normale anche accettare di fare degli straordinari non pagati…
Post consigliato > In Giappone se sei stressata al lavoro puoi affittare un bel ragazzo che ti asciuga le lacrime