"Lo Yen debole attirerebbe molti turisti in Giappone in autunno"

“Lo Yen debole attirerebbe molti turisti in Giappone in autunno”

Mercoledì scorso è entrato in vigore l’ultimo round di allentamento delle restrizioni per i turisti stranieri in ingresso in Giappone. E già pare che ci saranno subito ulteriori novità, a giudicare dalle recenti dichiarazioni del vice segretario capo di gabinetto Seiji Kihara. Domenica scorsa è apparso infatti nel programma televisivo di news The Prime dell’importante emittente televisiva Fuji Television.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

La discussione era incentrata proprio sulle ancora esagerate contromisure anti-coronavirus nel paese, tra le più severe attualmente al mondo. Kihara ad un certo punto si è sentito porre la fatidica domanda: “Si sta facendo abbastanza per allentare una volta per tutte le restrizioni turistiche in ingresso?” La sua risposta è stata giustamente: “No, non credo che si possa dire così.” Questo ha fatto intuire perfettamente il pensiero pro-apertura del politico del Partito Liberal Democratico giapponese che è anche membro della Camera.

Con il valore dello Yen ai minimi rispetto agli ultimi decenni, la pressione affinché il Giappone riapra completamente al turismo internazionale in questo momento è fortissima. “Lo yen debole avrebbe un effetto gigantesco sul turismo in entrata” ha affermato Kihara, aggiungendo che:

Il Giappone è un paese molto attrattivo in autunno e in inverno. I colori cangianti delle foglie e la neve sono stupendi, per non parlare dei cibi deliziosi di queste due stagioni. Penso che molte persone dall’estero verrebbero volentieri in Giappone in questo periodo, approfittando anche del vantaggio dello Yen debole“.

Kihara ha continuato con: “Intraprenderemo un riesame approfondito e concreto delle politiche sulla fattibilità della rimozione dei limiti di ingresso giornalieri. Per consentire a tutti di poter fare finalmente dei viaggi individuali in Giappone. Questo è qualcosa che deve essere attuato in un futuro prossimo”.

Sebbene non abbia stabilito ancora una data specifica per l’inizio di questo programma, un rapporto separato del quotidiano di notizie di economia Nihon Keizai Shimbun, prevede che il governo prenderà una decisione definitiva sulla possibilità o meno di tali revisioni entro la fine di ottobre.

L’ultima volta che lo Yen è stato così debole e vantaggioso per gli stranieri in visita, risale a prima della crescente popolarità della cultura tradizionale e pop giapponese. Che ne ha fatto una delle principali destinazioni di viaggio mondiali il decennio prima dello scoppio della pandemia.

Questo vantaggio economico, in combinazione col desiderio represso di tre anni di attesa per un ritorno in Giappone, farebbe scoppiare letteralmente l’industria del turismo che tanto ha patito negli ultimi anni di chiusura totale. Aspettiamo ottobre e vediamo che succederà.. certo che un bel ritorno in Giappone in autunno non sarebbe affatto male.

Post consigliato > Il governo giapponese vuole che aumenti il numero di studenti stranieri nel paese

Fonte: @NHK News Web


“Lo Yen debole attirerebbe molti turisti in Giappone in autunno”