Le sale giochi in Giappone non sono ancora morte!
Il Giappone è uno degli ultimi luoghi al mondo dove ancora si possono trovare delle sale giochi. E non semplici salette con biliardini, ping pong e pupazzi cavalcabili da località balneari. Si tratta di luoghi giganteschi a più piani dove trovare Arcade cabinati vecchi e nuovi, simulatori di ogni genere, Dance Dance Revolution, tamburi Taiko no Tatsujin e ogni sorta di Ufo Catcher e Gachapon.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Akihabara, il quartiere di Tokyo mecca di appassionati di videogiochi, anime e manga per eccellenza, nel tempo ha visto sparire molte sale giochi storiche. Surclassate dall’abitudine ormai diffusa da anni di giocare in casa con le console, o più recentemente online e con il solo cellulare. La pandemia poi ha dato il colpo di grazia e molte sale che ancora resistevano, soprattutto in Giappone che sono una vera e propria istituzione, hanno chiuso i battenti negli ultimi tre anni.
Ma nel Sol Levante questi santuari per videogiocatori non sono ancora morti del tutto, anzi. Passato il panico da pandemia ora stanno di nuovo rifiorendo. Tanto che proprio ad Akihabara il mese prossimo aprirà una nuova gigantesca sala giochi Bandai Namco. Il luogo sicuramente sarà familiare a chi ha frequentato la zona prima della pandemia. Si tratta dell’edificio Ichigo Akihabara Ekimae Building che si trova davanti all’uscita sud-ovest della stazione JR. Quello che fa angolo alla celebre facciata che una volta aveva quattro scale mobili trasparenti e colorate, che ora non lo sono più. Qui fino a tre anni fa c’era un’altra sala giochi leggendaria del quartiere, quella del SEGA Akihabara Building 4.
Come hanno dimostrato le chiusure mondiali degli ultimi decenni, dei semplici videogiochi a gettoni stile anni 80′ e 90′ al giorno d’oggi non sono più sufficienti per poter mantenere aperta una sala giochi. Per questo la nuova Namco Akihabara offrirà una varietà di opzioni di intrattenimento per tutti i gusti dell’otaku medio. Sfruttando la fusione di Namco con Bandai, potrà beneficiare di entrambi i settori, ovvero sia videoludico (Namco) che dei gadget anime (Bandai).
Vanterà non solo una delle più ricche ed aggiornate varietà di videogiochi classici a gettoni di Tokyo ma proporrà anche eventi per i fan dell’animazione giapponese. I 6 piani di Namco Akihabara (cinque verso l’alto e uno interrato), avranno anche Ufo Catcher con premi a tema anime e capsule Gashapon con oggettistica e action figure marchiati Bandai e Banpresto. Inoltre ci sarà anche un negozio Ichibankuji con lotterie e premi sempre Bandai. Ci sarà anche un Decks Stadium, ovvero un luogo dedicato alle sfide ai giochi di carte collezionabili.

Trattandosi di Akihabara, ci sarà anche una sorpresa speciale per gli otaku amanti delle idol seiyuu (doppiatrici). Degli Ufo Catcher della Banplayer Figure Collection dispenseranno clip vocali esclusive di Aina Suzuki, MAO e Miharu Hanai, voci di celebri personaggi di anime.
Namco Akihabara aprirà il 1 marzo 2023.
Informazioni:
Namco Akihabara / Namco秋葉原店
Indirizzo: Tokyo-to, Chiyoda-ku, Soto Kanda 1-15-9
東京都千代田区外神田1丁目15-9
Aperto dalle 10:00 alle 23:00 (Ichiban Kuji e Decks Stadium 10:00-21:00)
Post consigliato > A Tokyo aprirà il negozio di anime più grande del mondo. Ma non ad Akihabara