Il Giappone sta finalmente valutando la fine delle mascherine

Il Giappone sta finalmente valutando la fine delle mascherine, anche al chiuso

Ormai il Giappone ha riaperto completamente le frontiere da diversi mesi, precisamente da ottobre 2022. Per i viaggiatori stranieri è tornato tutto praticamente alla normalità pre-Covid, a parte l’avere obbligatoriamente 3 dosi di vaccino o un tampone molecolare fatto 72 ore prima di entrare nel paese. Ma c’è ancora un’altro particolare che rimanda alla pandemia, quando ormai è stato superato ovunque.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

In Giappone tutti quanti indossano ancora le mascherine, sia al chiuso che all’aperto. Anche se in realtà non esiste un vero e proprio obbligo, i diligenti giapponesi si copiano a vicenda e quindi continuano a metterle. Ma forse finalmente anche questo ultimo scampolo di era pandemica sta per finire anche nel Sol Levante.

Secondo Kyodo News infatti, il governo nipponico sta valutando la possibilità di revocare la raccomandazione di indossare mascherine per contenere i contagi. Sia all’aperto, già da tempo non particolarmente incoraggiate, che addirittura al chiuso. A meno che non si presentino dei sintomi riconducibili al Covid-19.

Il Giappone sta finalmente valutando la fine delle mascherine

Già da maggio dello scorso anno comunque le mascherine all’aperto in Giappone non erano considerate più necessarie dal governo, a patto che fosse garantito un’adeguato distanziamento sociale. Da allora i giapponesi sono incoraggiati ad indossarle solo al chiuso, sui mezzi pubblici e nei ristoranti quando non mangiano. E all’esterno solo in situazioni e momenti in cui non è possibile evitare la vicinanza con il prossimo a cause dell’affollamento.

Ora la proposta di toglierle completamente dalla vita dei giapponesi, arriva in contemporanea con l’iniziativa del governo di declassare la pericolosità del Covid-19. Per considerarlo da ora in poi allo stesso livello di un’influenza. Attualmente in Giappone è classificato come malattia di Classe 2. Ma se continua ad indebolirsi sempre più, come sta già facendo, potrebbe presto passare alla Classe 5. A quel punto il Giappone tornerebbe ad usare le mascherine solo in caso di raffreddore e non obbligatoriamente, come ha sempre fatto.

Secondo alcuni giornali giapponesi, Fumio Kishida pensa di declassare il Covid a partire dall’8 maggio 2023. Si partirà dal togliere l’obbligo di mascherine in aereo, che invece ancora vige, per poi passare a qualsiasi luogo, anche al chiuso. Ma ancora non c’è un annuncio ufficiale.

Il Giappone sta finalmente valutando la fine delle mascherine

Le autorità nipponiche competenti vogliono attuare questi cambiamenti perché si stanno rendendo conto che ormai, fortunatamente, il virus è diventato meno fatale di tre anni fa. Ma ovviamente il motivo principale di questa evoluzione è che il paese ha il bisogno urgente di rilanciare la propria economia.

E quindi arrivare ad eliminare anche uno degli ultimi ostacoli che potrebbe scoraggiare turisti e viaggiatori d’affari ad andare in Giappone. Il prossimo da togliere poi sarà solo l’obbligo vaccinale o del tampone. Allora potremo veramente tornare indietro nel tempo, all’anno 2019. E per una volta non essere avanti sarà bellissimo.

Post consigliato > Fioritura dei ciliegi in Giappone: rilasciate già le previsioni primavera 2023 

Fonte: @timeout


Il Giappone sta finalmente valutando la fine delle mascherine