Le impalcature attorno al famoso Torii di Miyajima sono state finalmente rimosse
E’ uno dei luoghi più iconici di tutto il Giappone, da copertina delle guide turistiche. Nell’immagine più classica dell’isola di Miyajima appare sempre il grosso portale Torii rosso sul mare. Si trova precisamente davanti alla città di Hatsukaichi (prefettura di Hiroshima) e assieme al Santuario shintoista di Itsukushima a cui appartiene, è nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità UNESCO, nonché tesoro nazionale del Giappone.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Gli ultimi turisti pre-pandemici che si sono recati a Miyajima, purtroppo hanno avuto l’amara sorpresa di trovare questo luogo completamente impacchettato. Infatti da giugno 2019 importanti lavori di restauro hanno interessato il portale di legno e non hanno permesso di ammirare e fare suggestive foto di rito in questo luogo simbolo del Giappone.
Visualizza questo post su Instagram
Ma ora finalmente, dopo ben tre anni di chiusura, è stato annunciato che i lavori termineranno entro la fine del 2022. La gente del posto ha anche notato che la maggior parte delle impalcature è già sparita nell’ultima settimana. E’ rimasto solo qualcosa alla base delle colonne. Ma il portale si vede già benissimo in tutta la sua vermiglia e appena restaurata bellezza.
Visualizza questo post su Instagram
Secondo l’Associazione Turistica di Miyajima anche se la rimozione delle impalcature è iniziata all’inizio di ottobre 2022, ancora non c’è una data definitiva di fine lavori. I restanti pezzetti di ponteggi visibili in foto saranno rimossi entro la fine dell’anno.
Quest’isola è una famosa meta turistica anche per un altro motivo. Infatti è l’habitat perfetto dei maestosi cervi Sika, gli stessi che si trovano anche nella città di Nara. Sono abituati all’uomo e appena vedono delle borse o zaini si avvicinano in cerca di cibo. Solitamente nelle vicinanze ci sono sempre dei chioschetti dove comprare delle gallette adatte alla loro dieta. Il Santuario shintoista di Itsukushima davanti al Torii rosso, è dedicato proprio a questi animali considerati sacri, dei messaggeri degli Dei.
Ora che il Giappone ha riaperto al turismo internazionale questa novità del Torii spacchettato cade a fagiolo. Scommetto che molti turisti si precipiteranno ad immortalare il portale fresco di restauro. L’isola di Miyajima è abbastanza grande e ci sono anche altri punti di interesse da visitare oltre il Santuario. Templi, musei, il Monte Misen, un acquario e moltissimi ristoranti e negozietti che vendono specialità locali come ostriche e Momiji Manju.
Post consigliato > State programmando un viaggio in Giappone? Ecco come usare l’app MySOS