In Giappone esistono le 'Isole degli animali'

In Giappone esistono le ‘Isole degli animali

Come tutti sanno, il Giappone è un arcipelago formato da centinaia di isole ed isolette. Hanno tutte caratteristiche diverse come le dimensioni, il clima e la popolazione. Molte sono anche lontane dalle isole principali e per questo disabitate. Ma da anni ormai tante sono diventate la dimora perfetta per diversi tipi di animali, offrendo una occasione in più al turismo in luoghi che altrimenti non ne vedrebbero affatto. In Giappone esistono le ‘Isole degli animali’ e tutti i giapponesi vogliono visitarle.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Si sa che i giapponesi adorano gli animali, soprattutto quelli carini e coccolosi. Questa cosa li spinge a voler viaggiare per visitare le particolari Isole degli animali nipponiche. Negli ultimi anni poi, un migliore sistema di traghetti ha consentito a sempre più persone di raggiungere anche le isolette più remote.

In Giappone esistono le 'Isole degli animali'

1. Le (innumerevoli) Isole dei gatti

I giapponesi hanno una vera e propria adorazione per i ‘neko’, non c’è paragone con gli altri animali. Li considerano quasi sacri, al pari delle mucche in India. Le ‘Isole dei gatti’ giapponesi sono dei veri e propri luoghi di culto, visitati da tonnellate di turisti ogni anno. Tra tutte le Isole degli animali sono il tipo più numeroso, decine e decine sparse nelle numerosissime isolette dell’immenso arcipelago giapponese. Tra le più famose spiccano Enoshima a Kanagawa e Aoshima ad Heime. Molte altre le trovate nel post dedicato alle Isole dei gatti. Questi animali sono silenziosi, puliti ed indipendenti, caratteristiche che li rendono così amati dal popolo giapponese. L’indole di un gatto è così ammirata che, se ci pensate, viene praticamente imitata dai nipponici nei loro comportamenti.

In Giappone esistono le 'Isole degli animali'

2. L’Isola dei conigli

L’isola di Ookuno è situata nel Mare interno di Seto che separa l’isola principale del Giappone da altre regioni come lo Shikoku e il Kyushū. Qui vivono circa 900 conigli selvatici che solitamente accolgono saltellando i visitatori. Questi possono anche nutrirli comperando un mangime nel negozio apposito dell’isola. Per questo si trovano spesso immagini in cui una montagnetta di conigli seppelliscono i turisti per accaparrarsi il cibo. Ma questo paradiso dei conigli ha anche un lato oscuro. Durante la seconda guerra mondiale qui esisteva un impianto segreto per la produzione di armi batteriologiche. I poveri conigli sono stati portati sull’isola proprio come cavie per testare l’efficacia dei gas velenosi. Una volta finita la guerra quelli rimasti sono stati liberati e da allora hanno cominciato a riprodursi come ‘conigli’ diventando i veri padroni dell’isola.  

In Giappone esistono le 'Isole degli animali'

3. L’Isola delle pecore Suffolk

L’isola di Yagishiri si trova a 25 km a ovest dell’isola nordica di Hokkaido. Circa un terzo dell’isola è ricoperto da foreste, vanta una grande varietà di specie e piante ed ha una serie di punti panoramici mozzafiato. Ma la sua peculiarità è quella di essere il pascolo perfetto per una razza di pecore non autoctona ma originaria del Regno Unito: la pecora Suffolk. I visitatori possono ammirare le stupende pecore che si rilassano e mangiano fresche erbette in ampi prati sparsi su tutta l’isola. La loro carne è molto pregiata e costosa, come anche la loro lana.

In Giappone esistono le 'Isole degli animali'

4. L’Isola delle scimmie

L’isola di Kōjima è una piccolissima isola davanti alla costa della prefettura di Miyazaki. Ha un perimetro di soli 3,5 km ed ospita circa un centinaio di scimmie selvatiche. I visitatori solitamente devono prendere una barca per raggiungerla ma quando c’è la bassa marea si riesce ad andarci anche a piedi. Sono presenti anche altri animali come conigli e procioni e l’isola è stata nominata Monumento Naturale Nazionale. Le scimmie che ci vivono sono particolarmente intelligenti dato che hanno la curiosa abitudine di lavare le patate nell’acqua salata del mare prima di mangiarle per dare loro più sapore. Questa cosa, che viene tramandata anche alle nuove generazioni, indica che queste scimmie sono in grado di costruire una società complessa molto vicina a quella umana.

In Giappone esistono le 'Isole degli animali'

5. L’Isola dei cervi

Miyajima, una delle destinazioni turistiche più popolari del Giappone, è un’isola della prefettura di Hiroshima. E’ così iconica che spesso le sue immagini si trovano addirittura nelle copertine delle guide di viaggio sul Giappone. In quella più classica appare un grosso portale Torii rosso sul mare con davanti dei cervi. E’ infatti l’habitat perfetto per i maestosi cervi selvatici Sika che si crede siano messaggeri di Dio. Per questo sono considerati sacri e il santuario di Itsukushima nell’isola è dedicato a loro. In questa isola ci sono anche altri numerosi siti storici e negozietti che vendono specialità locali come ostriche e Momiji Manju.

Post consigliato >In Giappone esistono tantissime Isole dei gatti: eccone 10 tra le più famose e visitate


In Giappone esistono le ‘Isole degli animali