La popolazione di centenari giapponesi ha superato per la prima volta quota 90.000

La popolazione di centenari giapponesi ha superato per la prima volta quota 90.000

In Giappone ieri si è festeggiato il Respect for the Aged Day, ovvero la giornata del rispetto per gli anziani. E’ una festa in onore di chi è riuscito a rimanere più a lungo in questa vita. In Giappone vengono tenute molto in considerazione le persone di una certa età, perché si ha molto rispetto verso la loro saggezza. Esiste anche l’usanza di fare dei regali a chi riesce a superare i 65 anni, che in Giappone sanciscono l’inizio dello status onorevole di anziano.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

Ogni anno il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare registra un numero sempre crescente di anziani over 65 in Giappone. Questi contano ormai da molti anni, circa un terzo della popolazione giapponese che è di 125 milioni di abitanti. Ora è stato appena realizzato un nuovo sondaggio nazionale che ha rilevato un altissimo numero di centenari. Per la prima volta sono stati superati i 90.000 individui. In Italia, altro paese famoso per i suoi centenari ma con una popolazione circa la metà di quella giapponese (58 milioni di abitanti), questi sono ‘solo’ 17.000. Per essere al livello nipponico si dovrebbe arrivare a 45.000.

Per l’esattezza i nipponici over 100 sarebbero 90.526. Se ne sono aggiunti 4.016 solo nel 2022. Questo è anche il 52° anno consecutivo in cui è risultato un numero record di persone con età a tre cifre. Per capire meglio l’incremento nel tempo di questi dati, basti pensare che quando il ministero ha avviato questa indagine nel 1963 i centenari erano solo 153.

Le prefetture nipponiche con la più alta percentuale di centenari sono Shimane, Kochi, Tottori e ovviamente le isole dell’arcipelago di Okinawa. Qui circa una persona su 700 ha più di 100 anni. Bisogna ovviamente considerare che si tratta di zone rurali, dalle quali i giovani se la sono data a gambe per vivere in aree urbane grandi e con più opportunità per lo studio e il lavoro. Quindi è logico che sono rimasti solo anziani ma è la loro longevità che sorprende. Lo stile di vita rilassato della campagna e le ottime abitudini alimentari della cucina giapponese fanno il resto.

La popolazione di centenari giapponesi ha superato per la prima volta quota 90.000

Altro dato interessante uscito fuori dal sondaggio, è che la stragrande maggioranza dei giapponesi con una età a tre cifre sono donne. Dei 90.526 contati quest’anno, 80.161 sono di genere femminile, pari all’89%! Una cifra incredibile. Anche in altri paesi, compreso il nostro, succede la stessa cosa. Un vero e proprio oldgirl-power!

I commenti dei giapponesi sotto questa notizia sono come sempre contrastanti. C’è chi la vede come una buona cosa, sintomo di salute e benessere crescenti. E chi invece valuta il lato negativo di avere una popolazione che non produce e che costa allo stato e ai contribuenti:

“Questa non è una buona notizia.”
“La nostra vita si sta allungando, spero che tutti staremo bene”.
“È piuttosto impressionante che sia successo anche durante la pandemia.”
“Se continua così, le spese mediche aumenteranno e così anche le tasse”.
“Non sono sorpreso. Ogni volta che vado in campagna sono tutti vecchi”.
“Se riesco a rimanere vivo per altri 50 anni, ci sarà la PlayStation 10. Sarà una pensione super divertente.”

La popolazione di centenari giapponesi ha superato per la prima volta quota 90.000

L’indagine ha anche calcolato che sono 45.141 le persone che dovranno compiere 100 anni tra il mese di settembre e la fine di marzo 2023. Questo numero è aumentato di 1.508 unità rispetto al 2021. Ogni volta che si verifica un compleanno centenario, i governi locali offrono certificati e regali speciali ai festeggiati. Ma se questa tendenza dovesse aumentare a dismisura nei prossimi anni, sicuramente ci sarò un ridimensionamento o le amministrazioni giapponesi falliranno miseramente.

Post consigliato > Muore all’età di 119 anni la persona più anziana del mondo, la giapponese Kane Tanaka 

Fonti: @MinistryofHealthLaborandWelfare e @YomiuriShimbun


La popolazione di centenari giapponesi ha superato per la prima volta quota 90.000