Muore all’età di 119 anni la persona più anziana del mondo
La persona più anziana del mondo, originaria della città giapponese sud occidentale di Fukuoka, è morta all’età di 119 anni lo scorso 19 aprile. Kane Tanaka era nata il 2 gennaio 1903, quando i fratelli Wright riuscirono a completare il primo volo di un aereo a motore e un anno prima dello scoppio della guerra russo-giapponese.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Durante la sua lunga vita ha attraversato addirittura 5 periodi imperiali giapponesi: Meiji (1868–1912), Taisho (1912–1926), Showa (1926-1989), Heisei (1989-2019) e l’attuale Reiwa. Iniziato quando l’imperatore Akihito (88 anni) ha abdicato in favore del figlio Naruhito (62 anni) nel 2019.
La signora Kane ha anche guadagnato un Guinness World Record come persona vivente più anziana del mondo nel marzo 2019 all’età di 116 anni. Inoltre, era diventata anche la persona più longeva mai registrata in Giappone già all’età di 117 anni, nel settembre 2020.
Kane Tanaka aveva 6 fratelli e da piccola aiutava la sua famiglia nel ristorante di noodles che gestivano. Si sposò all’età di 19 anni con un suo cugino Hideo Tanaka che morì nel 1993. Lui e il figlio, il maggiore, presero parte alla seconda guerra sino-giapponese del 1937. La coppia ha gestito anche uno stabilimento che produceva torte di riso dopo la fine della guerra. All’età di 103 anni le venne diagnosticato un tumore ma riuscì a guarire completamente e a fare una vita in salute fino alla morte per cause naturali appena avvenuta.
Lo scettro di persona più anziana del mondo adesso è automaticamente passato a Lucile Randon, una donna francese di 118 anni e 73 giorni. Lo ha stabilito il Gerontology Research Group, una società che monitora gli ultracentenari in tutto il mondo.
La persona più anziana in Giappone ora è diventata Fusa Tatsumi, di ‘soli’ 115 anni. La donna vive a Kashiwara, nella prefettura di Osaka. Il suo nuovo primato è stato dichiarato dal Ministero giapponese della Salute, del Lavoro e del Welfare.
Post consigliato > Ricercatori giapponesi stanno sviluppando vaccini contro le cellule ‘zombie’ dell’invecchiamento
Fonte: @kyodonews