La donna più anziana del mondo è giapponese
Kane Tanaka è la persona più anziana del mondo. È riuscita a sopravvivere a tre epidemie, due guerre mondiali e persino ad una bomba atomica! Nata ad Ota il 2 gennaio 1903, è stata riconosciuta dal Guinness World Records come la persona vivente più anziana al mondo già da marzo 2019, all’età di 116 anni.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Ha anche stabilito il record di cittadino giapponese più anziano di tutti i tempi nel settembre dello scorso anno con 117 anni e 261 giorni. Attualmente vive in una casa di cura a Fukuoka e ieri ha festeggiato il suo 119° compleanno assieme ai parenti e agli ospiti della struttura.
Sposata con suo cugino Hideo Tanaka, lo ha perso nel 1993 e anche lei ha rischiato di morire una volta. All’età di 103 anni le venne diagnosticato un tumore ma è riuscita a guarire completamente. Adesso sta bene e passa il suo tempo facendo ginnastica, è ancora in grado di eseguire calcoli a mente ed è molto appassionata del gioco da tavolo chiamato Reversi o Othello.

Ha un grande appetito e le piace molto mangiare cioccolata e bere coca-cola! Alla domanda sul segreto della sua longevità, la signora Tanaka ha risposto: “Mangio il cibo che mi piace e studio molto“. Ha anche aggiunto che il suo obiettivo è vivere fino a 120 anni.
“È una situazione difficile a causa della pandemia di coronavirus ma Kane sta bene” ha riferito il nipote di 62 anni Eiji. “Sono felice che si diverta ogni giorno“.
Kane Tanaka era sulla lista ufficiale dei tedofori nelle scorse Olimpiadi di Tokyo 2021. Sarebbe diventata la più anziana portatrice di torcia olimpica del mondo. Avrebbe dovuto portarla seduta su una sedia a rotelle spinta da una nipote. L’evento sarebbe avvenuto a Shime località della prefettura di Fukuoka dove vive, l’11 maggio.
Purtroppo però Kane Tanaka ha dovuto rinunciare poco prima dell’evento, a causa dall’aumento dei contagi da Covid-19 nella sua zona di residenza lo scorso maggio. Questo ha convinto la pronipote Junko Tanaka ad evitarle questo rischio, in accordo con il parere dei sanitari.
Post consigliato > Ricercatori giapponesi stanno sviluppando vaccini contro le cellule ‘zombie’ dell’invecchiamento