In Giappone i turisti reagiscono alle mascherine
Se stai pensando di fare un viaggio in Giappone ora che si può, ti starai probabilmente chiedendo se dovrai di nuovo indossare una mascherina. Le foto che arrivano quotidianamente dalle strade nipponiche, mostrano una compatta popolazione mascherata. Uno spettacolo che ormai tutti, in molti paesi, non vediamo più da tempo. Perché in Giappone allora continuano tutti ad indossarle imperterriti?
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Quando si viaggia all’estero il detto “quando sei a Roma, fai come fanno i romani“ è perfetto. In Giappone in modo particolare, dato che in questo paese molte cose si fanno diversamente dal ‘normale‘, fa parte del suo fascino. E i turisti solitamente si adattano con rispetto alle peculiari usanze nipponiche, ad esempio quando viene chiesto loro di togliere continuamente le scarpe pur non essendo abituati a farlo.
Ma stavolta, parlando di mascherine, questa cosa non sta succedendo. Nel notiziario giapponese che trovate nel video sotto, possiamo infatti notare che alcuni turisti stranieri intervistati recentemente al Tempio Sensoji di Asakusa non stanno copiando gli autoctoni. E questo sta sollevando un problema. Tutti i giapponesi infatti indossano mascherine anche all’aperto, pur non essendo obbligatorio. E raccontano di essere spaventati e preoccupati vedendo che tutti gli stranieri invece non le indossano affatto.
.
La prima coppia intervistata in questo video ha detto che indossare le mascherine non pesa loro affatto. Ma è una eccezione. Già la seconda persona ha affermato che vedere non solo gli anziani ma anche i bambini con la mascherina, è una cosa mai vista prima. La terza persona ha detto addirittura che vedere indossare una mascherina la infastidisce perché non ha più senso e la riporta indietro nel tempo, a qualcosa che sperava dimenticato.
Nelle prime settimane di apertura delle frontiere, il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha dichiarato che all’aperto non è più necessario indossare la mascherina. Ma i nipponici sono ancora rimasti alla disposizione precedente, ovvero che in luoghi affollati con molte persone nelle vicinanze, si dovevano sempre indossare. E così stanno continuando a fare. Il governo avrà bisogno di qualcosa in più che un semplice segnale di stop per far smettere un popolo compatto come quello giapponese di esserlo.
Va specificato a questo punto che il Giappone non ha mai avuto un brutto rapporto con le mascherine come invece dopo la pandemia hanno tutti nel resto del mondo. I giapponesi infatti erano già abituati da anni e anni a metterle. Per loro è un modo rispettoso per non contagiare il prossimo quando stanno male. Quindi semplicemente continuano a metterle per abitudine e coscienza collettiva. Camminando per qualsiasi strada in Giappone, si vedono persone di tutte le età, dagli anziani fino ai bambini delle elementari che vanno a scuola, indossare mascherine. Addirittura anche chi va in bicicletta o sta facendo sport le indossa, è incredibile.
Ovviamente non tutti lo fanno con piacere, molti le trovano scomode. Ma è qualcosa che fa ormai parte della loro cultura, come l’abitudine automatica di togliere le scarpe prima di entrare in casa. Indossare una mascherina quando c’è la possibilità di infettare gli altri è un segno di rispetto. In Giappone le persone continueranno a farlo, indipendentemente da ciò che il governo pensa a riguardo.
Non solo all’aperto ma anche in alcuni ambienti lavorativi al chiuso non c’è più l’obbligo di indossarle. Solo se si deve parlare e quindi avvicinarsi a un collega, allora si devono mettere. Se capita di vedere un giapponese senza mascherina, al chiuso o all’aperto, sarà probabilmente da solo e lontano da altre persone. Ma i turisti stranieri non ragionano così. All’estero ormai nessun paese ha più l’obbligo di mascherina all’aperto. Quindi in Giappone non si pongono proprio il problema di essere “diversi” dai locali che li circondano. Non pensano che loro invece, vedendoli senza mascherina, provano un misto di paura e invidia della loro spensieratezza.
E questo ci riporta al detto di prima: “Quando sei a Roma fai come fanno i romani”. Dato che in Giappone praticamente tutti i giapponesi indossano ancora sempre le mascherine, nonostante il governo dica che non è necessario, sarebbe forse più rispettoso verso di loro copiarli. Se questa cosa provoca in loro un disagio, è un modo in più per dimostrare il nostro amore per questo paese. Con azioni piuttosto che con solo delle belle parole. Almeno finché il fantasma di questa pandemia aleggerà ancora su di noi.
Post consigliato > State programmando un viaggio in Giappone? Ecco come usare l’app MySOS
Fonte: @soranews24