Il nuovo film di Makoto Shinkai ‘Suzume‘ arriva finalmente anche in Italia
Questo film è uscito in Giappone 5 mesi fa, precisamente l’11 novembre 2022. Ed ora arriva l’annuncio del suo arrivo anche nel resto del mondo, compresa l’Italia! Verrà distribuito nei nostri cinema da Crunchyroll in collaborazione con Sony Pictures, quindi si presume che poi uscirà anche in streaming sulla famosa piattaforma di anime. La data ufficiale di uscita nel nostro paese sarà il 27 aprile 2023. Scorrendo troverete anche i trailer italiani. Nel frattempo è uscito in Italia per J-Pop anche il romanzo Suzume di Makoto Shinkai, da cui è tratto il film.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Non si può dire che Makoto Shinkai non sia un regista prolifico e coerente. Dal 2013, quando è uscito il suo lavoro migliore (secondo me), Il Giardino delle Parole, ogni tre anni non ha mancato l’appuntamento con un nuovo film. Nel 2016 è uscito il suo più grande successo cinematografico mondiale Your Name e nel 2019 Weathering with You con il quale non è riuscito a replicare il clamore precedente.
- Suzume Iwato: Chiara Fabiano
- Souta Munakata: Manuel Meli
- Tamaki Iwato: Francesca Manicone
- Tomoya Serizawa: Emanuele Ruzza
- Daijin Alberto: Vannini
- Suzume Child: Charlotte Infussi
- Chika Amabe: Arianna Vignoli
- Rumi Ninomiya: Eleonora Reti
- Minoru Okabe: Edoardo Stoppacciaro
- Miki: Eva Padoan
- Hitsujiro Munakata: Dario Oppido
Nel titolo originale Suzume no Tojimari, Suzume è il nome della ragazza protagonista del film, mentre Tojimari si può tradurre letteralmente come “serratura che chiude saldamente”. Quindi la traduzione in italiano del titolo sarebbe qualcosa come “Suzume che chiude la porta” oppure “La serratura di Suzume”. Ma ora che la pellicola uscirà in tutto il mondo, il titolo internazionale, anche in Italia, sarà solo Suzume. Ecco due trailer italiani rilasciati da poco qui sotto, nei quali possiamo sentire come rendono le voci dei doppiatori nostrani dei due protagonisti principali:
.
.
Il co-protagonista maschile sembra un incrocio tra Howl de Il Castello Errante dello Studio Ghibli fuso con un ricercatore/avventuriero. E il gattino una mascotte di ragazza magica majokko, ma in versione malvagia. C’è anche un’altro stranissimo personaggio, uno sgabello animato e senziente in stile La Bella e la Bestia che in realtà è il ragazzo capellone trasformato proprio dal gatto malefico! L’ambientazione acquatica della porta ricorda gli sfondi dell’ultimo metereologico film di Shinkai. Questo particolare fa intuire che forse Suzume no Tojimari diventerà il terzo film ambientato nello stesso mondo condiviso dai due precedenti. Ricordiamo che in Weathering with You ad un certo punto appaiono i protagonisti di Your Name cresciuti. Magari apparirà qualcuno anche in questo film.
Dal punto di vista tecnico, Shinkai come sempre dà l’impressione di non avere limiti per quanto riguarda le risorse da investire nei suoi film. Sono sempre perfetti e dettagliatissimi, come solo quelli dello Studio Ghibli sapevano essere. Le animazioni sono fluide ma soprattutto gli sfondi sono come al solito spettacolari e vibranti di luce e colore. Dal trailer si notano anche alcune inquadrature cinematografiche e scene di azione, che solitamente latitano un po’ nei lirici e riflessivi film di Shinkai. Riuscirà a replicare il successo di Your Name o rimarrà intrappolato dalle aspettative troppo elevate del pubblico italiano? Basterà aspettare il 27 aprile 2023 per scoprirlo!
Trama: La storia ha come protagonista una ragazza di 17 anni, Suzume, che vive in una tranquilla cittadina del Kyushu. Un giorno incontra un giovane viaggiatore in cerca di una misteriosa “porta” e decide di seguirlo. La ragazza scopre così l’esistenza di un vecchio portale in mezzo a delle rovine sulle montagne. La leggenda narra che esistono diverse porte collegate tra loro in tutto il Giappone e che la chiusura anche solo di una di esse porti terribili sciagure.
Post consigliato > Live-action de ‘I Cavalieri dello Zodiaco’: nuovo trailer, locandina e data d’uscita italiana