Primissimo trailer e data di uscita del nuovo film di Makoto Shinkai 

Primissimo trailer e data di uscita del nuovo film di Makoto Shinkai 

A circa tre mesi dall’annuncio del titolo, ecco che arriva il primo trailer ufficiale di ‘Suzume no Tojimari‘, il nuovo lavoro cinematografico di Makoto Shinkai. Da questo e da una nuova locandina in cui appare finalmente la protagonista davanti alla famosa porta, si apprende anche la data di uscita del film che sarà il prossimo 11 novembre 2022. Ovviamente parliamo di uscita nei cinema giapponesi, per l’Europa e il resto del mondo si parla di 2023, sia al cinema che in streaming su Crunchyroll.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

Shinkai non ha nemmeno rivelato il titolo inglese internazionale di Suzume no Tojimari. Sempre se ci sarà. Ma sappiamo che Suzume è il nome del personaggio principale della storia. Una ragazza di 17 anni che vive in una zona rurale del Kyushu, l’isola sud-occidentale del Giappone. Tojimari invece si può tradurre letteralmente come porte che chiudono saldamente.

Quindi la traduzione in italiano del titolo suona come Suzume che chiude la portaoppureLa chiusura di Suzume“. Ma ancora non si sa che titolo avrà realmente. La prima immagine promozionale già diffusa a dicembre, guarda caso era proprio una porta. Ora davanti a questa è apparsa lei, Suzume. E possiamo vedere per la prima volta il design del suo aspetto.

Come capita spesso, nei suoi progetti Shinkai lavora in diversi ruoli. Oltre che ideatore del concept originale, nei suoi film è sempre lui regista e sceneggiatore. Ma il character design non è mai suo. E infatti anche stavolta è di Masayoshi Tanaka, lo stesso dei precedenti film Your Name e Weathering with You. Ed effettivamente Suzume assomiglia alle passate eroine di Shinkai. Ecco il primissimi trailer dove la vediamo ancora meglio:

.

TRAMA: Suzume è una ragazza di 17 anni di una tranquilla cittadina del Kyūshū. Durante un viaggio in montagna incontra un viaggiatore e lo segue fino a delle strane rovine. In mezzo a questo luogo diroccato c’è una specie di specchio d’acqua e una porta rimasta in piedi. Suzume la aprirà e senza rendersene conto la sua azione provocherà un effetto a catena su altre porte che si aprono in tutto il Giappone. Scoprirà poi che attraverso di esse arrivano disastri naturali e disgrazie. Ma Suzume capirà anche di avere il potere di chiuderle. Inizia così un viaggio assieme al personaggio misterioso che aveva precedentemente incontrato, per cercare tutte le porte e chiuderle prima che le calamità ci passino attraverso.

Hayao Miyazaki rilascia un'intervista sull'ultimo film Ghibli del figlio

Primissimo trailer e data di uscita del nuovo film di Makoto Shinkai 

Ecco anche le parole di Shinkai in una recente intervista in merito al suo nuovo film: “È una storia in cui accade qualcosa di importante. Voglio che le persone guardando il film pensino: ‘In qualche modo riusciremo ad andare avanti, giusto?’ Il coronavirus è stato un disastro su larga scala ma penso che nel corso della nostra vita sperimenteremo molte forme di disastri. Tante cose nella società odierna finiranno drammaticamente o cambieranno radicalmente. Ma le persone continueranno sempre a trovare un modo per sopravvivere“.

Direttore delle animazioni sarà lo stesso di sempre, Kenichi Tsuchiya. Come pure il direttore artistico, Takumi Tanji. La produzione è affidata a CoMix Wave Films assieme a STORY inc. e il film sarà distribuito da Toho. Data di uscita ufficiale nei cinema giapponesi 11 novembre 2022.

Post consigliato > Il Giappone è proprio come negli anime? 10 foto che lo dimostrano


Primissimo trailer e data di uscita del nuovo film di Makoto Shinkai