Il musical live-action de L’Attacco dei Giganti
Credo che non ci sia bisogno di introdurre L’Attacco dei Giganti, manga celeberrimo del lontano 2009 (finito nel 2021), scritto e disegnato da Hajime Isayama. Nell’arco degli anni questa opera monumentale si è vista trasformare in tutte le versioni possibili ed immaginabili. La famosa serie anime ancora in corso che terminerà nel 2023. E poi anime film, vari spin-off, vari film live-action. Mancava la versione Musical… ed eccola qua.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
In realtà una prima produzione teatrale di Shingeki no Kyojin (titolo originale del manga) era già partita nel 2017. Ma poi ci fu un’incidente mortale che coinvolse un acrobata durante le prove e venne cancellato. Ed ora, dopo molti anni dalla tragedia, lo spettacolo finalmente si farà. Sul palco si alterneranno più di una dozzina di personaggi che combatteranno e canteranno. L’inaspettato formato Musical è stato annunciato da poco e ancora non abbiamo nessuna anteprima video di come saranno le canzoni, solo un teaser trailer con gli attori che trovate qui sotto.
.
E’ stato invece già rivelato il cast completo attraverso delle fotografie con i costumi di scena. Molti ruoli sono perfetti, a parte qualche eccezione. Il protagonista della storia, Eren sarà interpretato da Kurumu Okamiya e uno dei co-protagonisti principali Levi da Ryo Matsuda. Per entrambi devo dire casting azzeccatissimo, soprattutto Levi è sputato all’anime!
Poi abbiamo Misaka interpretata da Sara Takatsuki e Armin da Eito Konishi. Questi due attori invece mi piacciono meno… soprattutto Armin e la sua parrucca sono abbastanza bruttini. Mikasa carina ma avrei esagerato ancora di più con la bellezza. E poi, perché la sua sciarpa non è rossa?
I prossimi sono Sasha interpretata da Sena e Connie da Tomoa Nakanishi. Lei è perfetta, identica all’anime. Connie invece non si può proprio guardare… sembra una signora anziana con quella parrucca orrenda.
I prossimi invece sono giustissimi entrambi secondo me. Hange interpretata da Riona Tatemichi e Erwin da Takuro Ohno. Hange dovrebbe solo fare una faccia più da pazza ed Erwin sembrare un po’ più vecchio, magari con del trucco.
Ecco anche Jean interpretato daYu Fukuzawa e Marco da Kazuaki Yasue. Entrambi non mi convincono, “non ci somigliano per niente”. Marco poi sembra troppo una ragazza…
Invece gli ultimi due, ovvero i genitori di Eren secondo me sono il casting meglio riuscito di tutti. Sono praticamente identici all’anime. Carla è Mimi Maihane e Grisha è Mitsuru Karahashi. Spiccicati.
Mancano ancora delle immagini dei Giganti, chissà come faranno a realizzarli su di un palco. Sono stati annunciati anche circa 20 stuntman e notando che gli attori nella locandina qui sopra indossano tutti l’equipaggiamento di manovra 3-D, sicuramente ci saranno dei numeri volanti. Anche se non si capisce in che modo empirico riusciranno a far saltare gli attori qua e là.
Attack on Titan the Musical debutterà all’Orix Theatre di Osaka il 7 gennaio 2023 e poi in replica per altri tre giorni fino al 9 gennaio. Quindi si sposterà a Tokyo alla Seinankan Hall dal 14 gennaio, fino al 24 gennaio. Il biglietto d’ingresso non è molto economico dato che costa 13.000 ¥ (crc. 90 €!).
Il manga originale Shingeki no Kyojin da cui è partito tutto è pubblicato da Kodansha dal 2009. In Italia L’Attacco dei Giganti è in mano a Planet Manga e il numero 34 finale è uscito ad ottobre 2021.
Post consigliato > Maneskin per la prima volta in tour in Giappone: al concerto cantano l’Attacco dei Giganti
Fonte: @AttackonTitantheMusical