Il gelato più costoso del mondo è in Giappone
E’ giapponese il gelato più caro al mondo. Pensate che per una singola pallina bisogna sborsare una cifra da record. A dare l’ufficialità del primato mondiale, è stato proprio l’account Twitter del Guinness World Records. Il post condiviso riportava un video con la didascalia: “Nuovo record: il gelato più costoso da 873.400 ¥ (5.800 €), è prodotto in Giappone.” Il perché di questo costo esagerato viene dagli ingredienti pregiatissimi e rari con cui è fatto, in parte di origine italiana.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Tadayoshi Yamada, capo chef del noto ristorante RiVi di Osaka, famoso nel mondo per la sua fantasiosa cucina fusion, ci ha impiegato un anno e mezzo a trovare il sapore perfetto di questo gelato. Infine l’azienda giapponese Cellato lo ha confezionato in una elegante scatola nera contenente un vasetto di vetro. Lo scopo dell’azienda non è stato solo quello di realizzare un gelato da record, ma anche di farlo attraverso la fusione perfetta di prodotti di eccellenza italiani e giapponesi. Un portavoce dell’azienda Cellato ha dichiarato:
“Il raggiungimento di un titolo nel Guinness World Records è davvero un traguardo fantastico che ci ricompensa di tutte le nostre fatiche.”
New record: Most expensive ice cream – JP¥873,400 (£5,469; €6,211; $6,696) made by OMER in Japan.
The ice cream includes edible gold leaf, white truffle and natural cheeses 🍨 pic.twitter.com/kaJOACEear
— Guinness World Records (@GWR) May 18, 2023
In tanti ora vi chiederete che razza di gusto abbia il gelato più caro del mondo. Ebbene il suo nome è Byakuya e la ricetta prevede tartufo bianco di Alba, Parmigiano Reggiano, sake Kasu e l’immancabile foglia d’oro edibile.
“E’ ricco di gusto e consistenza, con una corposa fragranza di tartufo bianco che riempie bocca e naso. Mentre i sentori del Parmigiano e il gusto fruttato del sake completano una gloriosa esperienza gustativa”.
Stando a quanto riferito da Cellato, sono in programma altri gusti che presto verranno immessi nel mercato giapponese. Il prossimo gelato dal sapore fusion sarà a base di champagne e caviale, quindi dalle influenze decisamente francesi.
In Giappone le persone sono abituate ad avere cibi costosi e ricercati, per i quali sono disposte a spendere cifre incredibili. Convinte da un marketing furbacchione che il prezzo elevato valga la pena per assicurarsi delle esperienze irripetibili. Basti pensare ai prezzi folli della loro frutta pregiata, come cestini di fragole bianche e ciliegie da 4000 €, fino agli estremi meloni Yubari King da 10.000 € cadauno!
Post consigliato > Le ciliegie di Yamagata raggiungono un prezzo record alla prima asta dell’anno a Tokyo