Esiste un tempio in Giappone dove i monaci sono gatti
In Giappone le correlazioni con i gatti si sprecano sempre. Tra i Neko cafe e le numerose Isole dei gatti c’è l’imbarazzo della scelta, sono indubbiamente gli animali più amati e venerati dai giapponesi. Quindi il fatto che possa esistere un Santuario dedicato completamente a loro ci può stare benissimo. Ma qui non si tratta solo di un tempio degli amati felini, ma di un luogo in cui i gatti ‘lavorano‘ come sacerdoti, interagendo con i visitatori.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Il Nyan Nyan Ji, conosciuto anche come Meow Meow Shrine, è un santuario situato a Kyoto. Inutile dire che se siamo dei gattari/e incalliti e abbiamo in programma un viaggio in Giappone, una capatina qui è d’obbligo. Visitando il Santuario verremo accolti dal Sacerdote capo, ovvero il carismatico gatto bianco Koyuki. Questo vero e proprio personaggio è diventato famoso anche sul web, ha un account Instagram personale chiamato Nekojizo (gatto-monaco) che conta più di 16.000 follower.
Secondo quanto racconta il proprietario del gatto Koyuki, il tempio Nyan Nyan Ji è stato aperto nel 2016 da un pittore giapponese chiamato Toru Kaya. Un artista specializzato nella decorazione di templi e santuari. Il luogo è infatti strapieno di statue e dipinti realizzati da lui con soggetti principalmente felini. Se siamo in cerca di souvenir gattofili esclusivi, si possono anche acquistare stampe ed oggetti all’interno del negozio del tempio che si chiama Littlefootmark Ren.

Il capo monaco Koyuki non è l’unico felino del Nyan Nyan Ji ovviamente. Ci sono anche molti suoi assistenti, come ogni tempio giapponese che si rispetti. Sono cresciute già tre generazioni di monaci da quando il tempio è in attività.
Sono 7 i gatti che lavorano nel tempio: il capo, che in realtà è una femmina, Waka un maschio, Chin un maschio, Aruji un maschio, Ren una femmina, Konatsu una femmina e Chicchi ancora una femmina.
Tuttavia, la bianca Koyuki, con la sua buffa faccia scontrosa, è sicuramente la monaca più popolare del tempio.
‘Neko manma’ significa letteralmente ‘riso di gatto’, ed è composto da riso bianco condito con scaglie di katsuobushi e salsa di soia. Può essere accompagnato anche da contorni e bevande. Il ‘pudding nyanra mode’, è simile al ‘pudding à la mode’, ovvero un tipico budino giapponese servito con gelato a parte.

Indirizzo: 520 Yasekonoecho, Sakyo Ward, Kyoto, 601-1253, Giappone
Orari di apertura: 11:00-18:00
Ingresso gratuito
Telefono: 07-5746-2216
Post consigliato > In Giappone esistono tantissime Isole dei gatti: eccone 10 tra le più famose e visitate
Fonte: @boredpanda.com