Come pulire tutta la casa con il metodo giapponese Oosouji
Ormai si avvicina il momento delle amate/odiate pulizie di primavera. Pensate che però in Giappone le grandi pulizie annuali non vengono fatte in questo periodo ma alla fine dell’anno, a dicembre. Si tratta di pulizie molto accurate eseguite con un metodo ben preciso che si chiama ‘Oosouji‘. E’ una tecnica di pulizia della casa molto antica, che prevede di eliminare non solo lo sporco accumulato durante l’anno ma anche di fare piazza pulita di oggetti inutili che rubano spazio dalle nostre quattro mura domestiche.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
La tradizione giapponese prevede che sia tutta la famiglia a partecipare alle pulizie annuali, ovviamente anche i bambini. In Italia questa cosa non esiste, solitamente solo agli adolescenti si chiede di dare una sistemata alla propria stanza di tanto in tanto e poi passa la mamma a fare il vero lavoro. In Giappone invece già ai bambini di prima elementare si insegna come si pulisce la loro classe e tutta la scuola, compresi i bagni. Di conseguenza poi saranno abituati a farlo anche a casa propria e non solo nella loro cameretta. Questa skill se la porteranno dietro anche da adulti, infatti in Giappone anche gli uomini puliscono e lo sanno fare bene tanto quanto le donne.
Quando tutta la famiglia decide che è ora di pulire con il metodo Oosuouji bisogna essere concentrati. Innanzitutto non devono esserci distrazioni, quindi tutti devono spegnere il cellulare. Si può ascoltare la musica ovviamente, anche se molti la ritengono anch’essa una fonte di distrazione e preferiscono pulire con un silenzio zen.
Tutte le nonne e le mamme del mondo consigliano di partire dall’alto verso il basso chiaramente, per una questione di logica e di gravità. Lo stesso fa il metodo Oosuouji. Si va dal soffitto delle stanze, quindi alla parte superiore di mobili ed armadi, per poi dedicarsi ai loro interni. Di seguito vetri, tavoli e piani di lavoro, pensili e mobili bassi fuori e dentro, fino al pavimento, che sarà l’ultima parte da pulire. Il metodo giapponese consiglia anche di lavorare in senso orario, in modo da non passare dove si è già pulito e finire da dove si è iniziato.
Oosouji non è solo un antico metodo di pulizia ma è una vera e propria filosofia di vita per i nipponici. Nel giorno dedicato alle grandi pulizie solitamente ci si deve occupare anche di pagare le bollette e i conti in sospeso. Se si ha qualche arretrato infatti, l’Oosouji servirà anche per “pulire la propria coscienza” e quindi allontanare l’energia negativa non solo dalla casa ma anche dalla vita.
Post consigliato > Addio ferro da stiro: ecco il metodo giapponese zero pieghe per stirare e riporre i vestiti