Arriva lo spettacolo di Totoro prodotto dal compositore Joe Hisaishi
Il compositore storico delle meravigliose musiche di tutti i film dello Studio Ghibli Joe Hisaishi spiega perché questa versione teatrale non sarà prodotta in Giappone. Certo è strano, Totoro vive notoriamente in una foresta giapponese della prefettura di Saitama che ha ispirato l’ambientazione del film diventando poi la Foresta di Totoro.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Ma stavolta la mascotte e logo stesso dello Studio Ghibli, espatria ed approda dall’altra parte del mondo. Questo autunno 2022 Totoro sarà il protagonista della versione teatrale del film, allestita dalla compagnia Royal Shakespeare Company del Regno Unito.
Come per il recente adattamento de La Città Incantata, allestito però a Tokyo, il suo creatore e regista Hayao Miyazaki non è direttamente coinvolto nella produzione. Ma abbiamo un vero veterano dei film Ghibli, nientemeno che il geniale compositore Joe Hisaishi, con un ruolo chiave nella produzione.

Hisaishi ha composto tutte le iconiche e stupende colonne sonore dei film Ghibli come Nausicaä, Principessa Mononoke, La Città Incantata fino a quelle più recenti. E’ stato proprio lui a proporre a Miyazaki l’idea di fare una versione teatrale di Totoro.
Miyazaki era restio, allo stesso modo che con l’allestimento de La Città Incantata attualmente nei teatri di Tokyo. Infatti ha deciso di non partecipare alla realizzazione ne di quello ne di questo. Stavolta sarebbe stato addirittura fuori dal Giappone. Poi però, quando ha capito che il produttore esecutivo sarebbe stato lo stesso Joe Hisaishi, ha affermato:
“Se sarai tu a gestirlo, allora va bene.”
Ecco un video in anteprima che presenta lo spettacolo teatrale in versione inglese My Neighbour Totoro:
.
Il regista sarà Phelim McDermott, sceneggiatura di Tom Morton-Smith. Dal video qui sopra purtroppo ancora non si vede quasi nulla di come sarà. Degna di nota è l’apparizione del burattinaio Basil Twist. Il che fa intendere che Totoro probabilmente prenderà vita grazie a qualche tecnica teatrale usata negli spettacoli di burattini. Comunque è stato garantito che non si divertiranno solo i bambini con Totoro a teatro.
Joe Hisaishi sarà ovviamente, oltre che produttore esecutivo, il responsabile delle musiche dello spettacolo. In una recente intervista ha dichiarato di essere rimasto piacevolmente colpito dall’entusiasmo e dall’amore sfrenato della squadra inglese degli allestitori verso l’opera originale di Miyazaki. Alla fatidica domanda sul perché il Totoro teatrale sarà prodotto fuori dal Giappone ha risposto:
“Sono stato coinvolto nel lavoro originale da Miyazaki, quindi sento di non voler distruggere l’identità del film. Se la versione teatrale fosse stata prodotta e rappresentata in lingua giapponese, si sarebbe sovrapposta troppo alla pellicola nella mente delle persone. Quindi ho pensato che sarebbe stata una buona idea farlo all’estero. Penso che Il mio vicino Totoro abbia una qualità universale. Anche se prodotto in una lingua diversa e da qualcuno con una cultura lontana da quella giapponese, credo che possa intrattenere e commuovere le persone ovunque nel mondo”
Questo suo pensiero non significa che Hisaishi non abbia paura di snaturare lo spirito originale del film. C’è la giusta preoccupazione che un adattamento teatrale in un paese straniero possa portare lo spettacolo a diventare qualcosa di troppo commerciale ed appariscente. Per questo ha anche assicurato che:
“Non faremo volare Totoro dappertutto. Nello staff sta nascendo un buon rapporto in cui tutti possiamo scambiarci opinioni onestamente ed apertamente quando pensiamo che qualcosa non va”.
Lo spettacolo teatrale My Neighbour Totoro andrà in scena dall’8 ottobre 2022 al 21 gennaio 2023 al teatro Barbican Centre di Londra. Dato che ancora il Giappone è chiuso ai turisti, il fatto che sia in Europa è una buona occasione per tutti quelli che altrimenti non avrebbero potuto vederlo.
La prenotazione dei biglietti aprirà ufficialmente il 9 maggio QUI nel sito ufficiale dello spettacolo. Dato che prevedibilmente andrà sold-out in breve tempo, se come me ci state facendo un pensierino meglio mettere un bel promemoria!
Post consigliato > Qualcuno ha lasciato un piccolo regalo per Totoro al Museo Ghibli di Tokyo
Fonte: @rsc.org.uk/my-neighbour-totoro