Arriva al cinema Battle Royale

Arriva al cinema Battle Royale, film del 2000 con Kitano

Il film Battle Royale nasce come romanzo nel 1996, pubblicato poi nel 1999. E’ addirittura il libro più venduto di tutti i tempi in Giappone! Nel 2000 è diventato un seinen manga (per giovani adulti) edito anche in Italia da Planet Manga. E’ scritto dallo stesso autore del romanzo Koushun Takami e disegnato magistralmente e con dovizia di particolari da Masayuki Taguchi.

Infine, sempre nel 2000, è diventato una pellicola, diretta dal duo padre e figlio Kinji e Kenta Fukusaku. Nel cast anche il celebre attore giapponese Takeshi Kitano! Questa opera controversa ha il merito di aver creato un vero e proprio genere che prima non esisteva: quello del survival game. Battle Royale è un tutti contro tutti. Alla fine ne rimarrà (vivo) solo uno.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉 

Questa formula ha ispirato poi negli anni a venire innumerevoli altri film e serie Tv, perfino dei videogiochi come ad esempio il famoso Fortnite. Uno degli omaggi più recenti è la serie Squid Game di Netflix, dichiaratamente ispirata dal suo creatore Hwang Dong-hyuk a Battle Royale. Anche la saga americana di Hunger Games ha moltissime similitudini con Battle Royale, anche se in quel caso non è stato mai dichiarato.

Il regista americano Quentin Tarantino ha più volte detto che questo è il suo film preferito e che lo ha fortemente ispirato, soprattutto per il suo Kill Bill (2003). Non a caso scelse l’attrice Chiaki Kuriyama, presente in Battle Royale, per il ruolo della tremenda scolaretta killer Gogo Yubari!

Arriva al cinema Battle Royale

Battle Royale è uscito in Giappone nel 2000 e all’epoca non è mai arrivato nelle sale italiane. E’ uno dei film più criticati del cinema giapponese, soprattutto all’estero. Sia perché è un bagno di sangue splatter di 113 minuti, sia perché ad essere coinvolti nella carneficina sono dei giovani studenti delle medie. Fu addirittura oggetto di discussioni parlamentari e nei paesi in cui uscì lo censurarono pesantemente. Nonostante tutto rimane una delle opere asiatiche di maggiore successo nel mondo, distribuito in oltre 20 Paesi. In patria entrò anche nella top 10 dei maggiori incassi di sempre.

Ed ora, sicuramente trainato dal successo di tutte le opere seguenti che ne hanno preso spunto, si è deciso di far uscire il film anche in Italia, con ben 22 anni di ritardo! E’ già disponibile il trailer italiano intitolato Battle Royale Director’s cut – versione restaurata in 4K. Il sottotitolo recita: “sei pronto a uccidere i tuoi amici?”. Sarà distribuito per la prima volta nelle nostre sale dal 20 ottobre 2022.

.

Trama: 42 studenti di terza media vengono estratti a sorte e, con la scusa di una gita, portati in un’isola remota del Giappone. Sono fatti salire su un autobus e poi narcotizzati. Al risveglio capiscono che dovranno prendere parte ad una Battle Royale, ovvero un crudele gioco di sopravvivenza, nel quale dovranno uccidersi a vicenda. Solo l’ultimo sopravvissuto potrà tornare a casa. Se allo scadere dei tre giorni di gioco ci saranno più partecipanti in vita, saranno tutti uccisi facendo esplodere il collare elettronico che si sono ritrovati al collo. Ogni concorrente ha in dotazione una bussola, una mappa dell’isola, viveri per 3 giorni e un’arma casuale tra mitragliatrici, bastoni, balestre, accette… 

Arriva al cinema Battle Royale

Il nuovo restauro in 4K è stato realizzato da Arrow Films nel 2021 partendo da un negativo originale della stessa Arrow. E’ approvato ufficialmente dallo sceneggiatore Kenta Fukasaku (figlio di Kinji Fukasaku), dal direttore della fotogafia Katsumi Yanagijima e dalla casa di produzione giapponese Toei Company, Ltd. Questa versione restaurata in 4K è anche stata presentata in anteprima italiana al 24° Udine Far East Film Festival, tenutosi lo scorso aprile 2022.

Post consigliato > 5 manga e film giapponesi che hanno ispirato la serie Squid Game


Arriva al cinema Battle Royale, film del 2000 con Kitano