Il folle game show giapponese Takeshi's Castle avrà una nuova edizione su Prime Video

Il folle game show giapponese Takeshi’s Castle avrà una nuova edizione

Il ritorno di Takeshi’s Castle, uno dei programmi giapponesi più incredibili di sempre che arrivò anche in Italia! Sicuramente in tanti ricorderanno la sua prima versione commentata in italiano chiamata Mai Dire Banzai. Guarda caso questo titolo è stato anche d’ispirazione per il nome di questa pagina, questo forse era abbastanza chiaro.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

Questo programma ha avuto un impatto assurdo su un’intera generazione cresciuta a pane e cartoni animati giapponesi. E che quindi vedeva qua e là nelle storie trasmesse in tv degli sprazzi di una cultura sconosciuta e distante dalla propria. Il formato però era solo animato, altri prodotti live-action nipponici non arrivavano in Italia. Uno dei primi esempi in cui si sono visti dei veri giapponesi che facevano cose è stato proprio Mai Dire Banzai. Queste cose però erano molto più strane e ridicole rispetto a qualsiasi altro paese.

In Italia esisteva un game show con dei concorrenti che dovevano affrontare dei percorsi ad ostacoli, Giochi Senza Frontiere. Ma non si avvicinava minimamente a questi giapponesi che si frantumavano le ossa sbattendo contro i muri o cadendo da dei dirupi nella fanghiglia ridendo divertiti. Come non amarli dal primo momento? Da tempo tutti si auguravano un ritorno di questa trasmissione leggendaria, ed eccola qua. Prime Video farà un reboot del popolare programma che tutti conosciamo. Sarà disponibile in streaming dal 2023.

Lo storico programma giapponese aveva come protagonista Takeshi e il suo Castello. Ma chi è Takeshi? All’epoca del primo passaggio del programma in Italia il protagonista dello show era semi-sconosciuto. E anche in seguito, in pochi avevano capito che fosse lo stesso talentuoso attore Takeshi Kitano di molti film giapponesi di fama internazionale. Tra i miei preferiti Sonatine del 1993, L’estate di Kikujiro del 1999 e Zatoichi del 2003.

Il programma Takeshi’s Castle ha debuttato in Giappone nel 1986. In Italia come Mai Dire Banzai è arrivato nel 1989 con il memorabile primo commento storico della Gialappa’s Band. Poi ci sono state molte repliche in diversi canali italiani nel corso degli anni con commentatori differenti. Ma il primo adattamento rimane quello del cuore per tutti quelli che lo hanno vissuto.

In patria non è stato il primo programma in assoluto del genere game show ma sicuramente uno di quelli più divertenti ed estremi. Ogni settimana circa 100 concorrenti si sfidavano in gare in cui si sarebbero fatti felicemente malissimo. Cadute spettacolari, tuffi in acque putride e dolore fisico come forma di divertimento. Tutto questo era Takeshi’s Castle. Riassaporate alcuni momenti devastanti nel video qui sotto.

Lo scopo del gioco anche a distanza di tempo, è rimasto abbastanza misterioso. Soprattutto a causa dell’indecifrabile match finale con le macchinine e le pistole. Ma in realtà sappiate che esisteva un premio in denaro per i concorrenti che riuscivano ad espugnare il Castello di Takeshi. Come? Non è dato sapere.

Il folle game show giapponese Takeshi's Castle avrà una nuova edizione su Prime Video

Ora il 75enne Takeshi Kitano è pronto a tornare al suo Castello. Il titolo provvisorio del nuovo show sarà ‘Fukkatsu! Fuun! Takeshi-jo’ o ‘Il ritorno del Castello di Takeshi‘. I produttori promettono eventi e sfide ancora più incredibili che in passato, con scenografie migliorate rispetto alla ormai vintage serie originale.

width="350"

Questo reboot avrà “costi e dimensioni che non sarebbero più possibili sulla TV standard.” ha affermato un funzionario di TBS durante una conferenza stampa. Negli anni 80′ infatti era questa l’emittente che lo passava in televisione in Giappone. Ma ora, nell’era dello streaming, solo queste piattaforme hanno abbastanza budget per poter far tornare in vita un carrozzone simile. Prime Video ha anche annunciato che trasmetterà il nuovo Takeshi’s Castle in tutto il mondo in contemporanea con il Giappone!

Questa è una delle grandi differenze rispetto alla sua diffusione passata. Lo show infatti ha guadagnato notorietà all’estero molto tempo dopo che la serie era già conclusa in Giappone. Ora invece potremo goderci tutti nello stesso momento il divertimento che questo show leggendario ci sta promettendo. Sperando che la sua demenzialità e suoi giochi strambi e masochisti siano fedeli allo spirito di un programma che ha fatto storia.

Post consigliato > 5 manga e film giapponesi che hanno ispirato la serie Squid Game


Il folle game show giapponese Takeshi’s Castle avrà una nuova edizione