Annunciato un film live-action di City Hunter by Netflix
Il celebre manga e anime cult degli anni 80′ sarà adattato per la prima volta in un film live-action. Netflix non molla, dopo aver sfornato una incredibile quantità di versioni in carne ed ossa di opere giapponesi molto criticate da tutti, continua imperterrita. Basta citare il recente disastroso Cowboy Bebop, che dopo la prima stagione è stato pure cancellato. Ma il gigante dello streaming pare non aver recepito la risposta negativa dei telespettatori alle trasposizioni di opere nipponiche. Ed ecco che dopo le attuali lavorazioni di One Piece live-action e Yu Yu Hakusho, arriva anche l’annuncio di City Hunter.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati!
L’opera è nata come manga della matita sopraffina di Tsukasa Hojo e pubblicata su Weekly Shonen Jump dal 1985 al 1991. Un totale di 35 volumi, in Italia editi da Star Comics e Planet Manga. City Hunter è ambientato a Tokyo ed è la storia del mitico Ryo Saeba una sorta di investigatore privato/guardia del corpo leggermente maniaco con le donne. Nel 1987 il manga ha avuto un celebre adattamento a serie TV animata, arrivata anche in Italia, di oltre 100 episodi. Il franchise animato è poi andato avanti negli anni con molteplici prodotti OVA e film al cinema, l’ultimo City Hunter: Private Eyes uscito nel 2019.
Netflix映画「#シティーハンター」制作決定!
主演 “冴羽獠”役 は #鈴木亮平 !累計5000万部突破の伝説のコミックが連載開始から数十年の時を超え、#佐藤祐市 が監督を務める、日本初の実写版「シティーハンター」がついに誕生!
2024年 Netflixにて全世界独占配信。 pic.twitter.com/0ExtUmUzry
— Netflix Japan | ネットフリックス (@NetflixJP) December 14, 2022
Il 39enne Suzuki ha diversi film live-action tratti da anime nel suo curriculum. Ad esempio ha interpretato il protagonista nella serie comica Hentai Kamen e in Tokyo Tribe. Ha commentato il suo ruolo di Ryo Saeba come una sfida di grande responsabilità e che per questo si impegnerà al massino delle sue forze per rendergli giustizia.
I fan dell’anime di City Hunter potrebbero aver notato che Suzuki nella prima visual divulgata non indossa la classica giacca sportiva azzurra di Ryo. I fan storici del manga invece avranno apprezzato che si tratta del cappotto lungo che indossa spesso nella sua originale versione cartacea. Quindi in questo la fedeltà al character design originale non è snaturata come inizialmente sembrava ad alcuni. Ma non sono giacche e cappotti di solito i problemi in questo genere di trasposizioni.
やっと「今日からシティーハンター CITY HUNTER 」10巻明日アニメイトから届くけど、あれっ?
(☆∀☆)キラーン!表紙の獠ちゃんワイシャツとネクタイ👔でなくコートの中はお馴染みの赤Tシャツ!
でもどっちも好き!🥰🥰🥰
早く読みたい!
❀.(*´▽`*)❀.
#シティーハンター pic.twitter.com/tUnPOyjk5F— Polaris (@Polaris1725) February 18, 2022
Netflix nelle sue discutibili trasposizioni di opere giapponesi, ha sempre usato attori non nipponici e ambientato le storie fuori dal Giappone. Stavolta invece City Hunter sarà girato e realizzato in Giappone. Nello specifico proprio a Shinjuku, la zona di Tokyo dove Ryo lavora. L’ambientazione temporale però è spostata ai giorni nostri, quindi niente effetto nostalgia. Non sarà ricreata l’affascinante atmosfera della Tokyo a cavallo tra gli anni 80′ e 90’…peccato.
Esistono già alcuni live-action non giapponesi di City Hunter. Uno addirittura con Jackie Chan nei panni di Ryo prodotto a Hong Kong nel 1993. Nel 2011 è anche uscito un dorama televisivo coreano intitolato City Hunter a Seoul. Nel 2015 invece il dorama giapponese Angel Heart, basato sul manga spin-off di City Hunter dove Ryo vive in una realtà parallela rispetto alla serie originale.
これは無い事になってんの?
エンジェルハート冴羽獠のビジュアルだけは良い感じだったのと思うよ。ドラマ見てないけど pic.twitter.com/2zzdV875RW— nai (@nai35738914) December 15, 2022
Infine nel 2019 è uscito l’ultimo film animato del franchise, City Hunter: Private Eyes. E nel 2023 dovrebbe uscirne un altro ancora, sempre animato, descritto come “The final chapter“.
La versione di Netflix sarà quindi il primo film di City Hunter in carne ed ossa realizzato in Giappone. “Il nostro obiettivo è utilizzare l’ambientazione di Shinjuku e le sfumature uniche della lingua giapponese presenti nell’opera originale e questo può essere fatto solo in Giappone”, afferma la società di produzione. Le reazioni degli utenti giapponesi all’annuncio sono state molto più positive che nel resto del mondo, soprattutto per la scelta dell’attore protagonista.
“Bel casting!”
“Sì. Sembra totalmente Ryo.”
“Ryohei Suzuki è quasi troppo perfetto come Ryo Saeba! Mi aspetto buone scelte anche per il resto del cast.”
“Ho pensato a chi potesse interpretare un Ryo in carne ed ossa e pensavo che nessuno potesse farlo… ma penso che Suzuki sia perfetto.”
L’uscita di City Hunter by Netflix è prevista in tutto il mondo nel 2024.
Post consigliato > Live-action di Yu Yu Hakusho by Netflix: prime foto degli attori e data di uscita della serie
Fonti: @soranews24 e @netflixjapan