A Tokyo arriva un gigantesco parco termale a tema ‘Onsen del periodo Edo’
Si chiama Toyosu Senkyaku Banrai e sarà un enorme complesso termale aperto 24 ore su 24. Si troverà nell’isola artificiale di Toyosu, vicino ad Odaiba. Conosciuta soprattutto per essere la sede del più grande mercato del pesce all’ingrosso di Tokyo, che si è trasferito qui nel 2018 dalla sua precedente sede di Tsukiji. Questa nuova attrazione turistica farà sicuramente faville sia con i local che con gli stranieri in cerca di un tuffo nel glorioso passato del periodo dei samurai. Ecco che a Tokyo arriva un gigantesco parco termale a tema ‘Onsen del periodo Edo’.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Sarà la società Manyo Club ad inaugurare l’ennesimo centro multipiano per lo shopping e l’intrattenimento a Tokyo. Traendo ispirazione da Oedo Onsen Monogatari, parco termale sempre a tema Edo che si trovava ad Odaiba e ha chiuso nel 2021, la nuova struttura sarà composta da due sezioni distinte: un’ala commerciale, il Toyosu Offsite Edomae Market e un ‘Super Sento‘, ovvero un grande bagno pubblico giapponese, chiamato Tokyo Toyosu Manyo Club.
La parte commerciale si svilupperà su tre livelli, per una superficie di circa 14.700 mq. Sarà costruita utilizzando materiali tradizionali come la pietra Mikage dell’isola di Awaji e il legno proveniente dalla regione di Tama. Avrà tutto il fascino antico delle strade del periodo Edo, ricostruite dettagliatamente. I visitatori potranno mangiare nei numerosi ristoranti sushi e pesce fresco del vicino mercato di Toyosu. Oltre che altri piatti tradizionali giapponesi come ramen, tempura e spiedini di robatayaki.
La sezione dedicata all’enorme stabilimento balneare di nove piani più un ulteriore livello interrato, si estenderà su circa 19.000 mq. Avrà una grande vasca all’aperto riempita con acqua proveniente direttamente dalle sorgenti termali di Hakone-Yugawara. Oltre che vasche di vario tipo, cascate, un centro massaggi, saune e altri trattamenti termali da Spa, ma in stile antico Onsen giapponese.

Una delle esperienze più amate dai turisti del vecchio Oedo Onsen Monogatari, era quella di poter aggirarsi in Yukata, un kimono leggero, nelle varie zone del complesso. Fornito al momento di prendere il braccialetto impermeabile con le chiavi dell’armadietto.
Ovviamente, essendo un Onsen giapponese, se avete dei tatuaggi grandi o molto numerosi, potrebbero non farvi entrare. Il problema è legato alla mafia Yakuza che ha da sempre dei gagster tatuati. Per evitare tafferugli in un luogo considerato sacro e dedito al relax in Giappone, è sempre stato proibito loro di entrare negli Onsen. Dato che in Giappone non si tatua quasi nessuno, chi lo è viene considerato automaticamente mafioso e purtroppo non viene fatta distinzione con gli stranieri. Per evitare qualsiasi ‘rimbalzo’, se avete grossi tatuaggi munitevi di appositi nastri adesivi traspiranti color carne.

Altra zona distintiva, presente anche nel vecchio Oedo Onsen Monogatari che ho visitato personalmente prima che chiudesse, è la zona esterna. Un giardino giapponese panoramico al 9° piano con percorso kneipp, ovvero dei sassi arrotondati immersi in acqua fredda in cui fa bene camminare. E delle vasche con pesci pulitori che ti fanno il solletico ma anche la pedicure. Da questa terrazza c’è anche una vista pazzesca a 360° sul lungomare.
Come se non bastasse, questo enorme Super Sento sarà aperto 24 ore al giorno tutti i giorni. Offrendo l’opportunità agli avventori di poter scegliere gli orari meno affollati, magari se sono turisti vittime del jet-lag! Il Toyosu Senkyaku Banrai aprirà presto, il 1° febbraio 2024. Quindi chi sta pianificando un viaggio primaverile a Tokyo, lo troverà! Per maggiori informazioni, ecco il sito web della struttura.
Post consigliato > 5 cose che è bene sapere prima di godersi un Onsen giapponese