10 cose sulle Olimpiadi in Giappone che forse non sappiamo

<— Pagina precedente 


10 cose sulle Olimpiadi in Giappone che forse non sappiamo

6. A Tokyo 2020 ci saranno nuovi sport

Quattro nuovi sport olimpici faranno il loro debutto a Tokyo 2020: karate, skateboard, arrampicata e surf. Baseball e softball, assenti dalle Olimpiadi dal 2008, sono stati reintrodotti quest’anno. Forse anche grazie al fatto che il baseball, pur non essendo sport nazionale giapponese (è il Sumo), è quello più diffuso e con la lega professionistica più grande del paese.


10 cose sulle Olimpiadi in Giappone che forse non sappiamo

7. I Giochi di Tokyo 2020 sono incentrati sulla sostenibilità

Per promuovere l’importante tema della sostenibilità, le Olimpiadi di quest’anno riutilizzeranno alcune strutture dei Giochi del 1964. Inoltre, molti oggetti come podi, divise e medaglie sono stati realizzati in materiali riciclati.

Nuovo canale TELEGRAM! Unitevi! 😉 

Anche i famosi letti anti-sesso del Villaggio Olimpico sono realizzati in cartone che verrà riciclato dopo i Giochi. La notizia che i letti sono stati realizzati appositamente in fragile cartone per evitare rapporti intimi tra gli atleti e scongiurare il proliferare del virus, si è poi rivelata una bufala. Ma resta vero il fatto che il sesso tra atleti dentro il Villaggio Olimpico è stato praticamente vietato dagli organizzatori causa Covid.


10 cose sulle Olimpiadi in Giappone che forse non sappiamo

8. Le 5.000 medaglie olimpiche sono state fatte con parti di vecchi apparecchi elettronici

Due anni prima dell’inizio dei Giochi, ai giapponesi è stato chiesto di donare i loro dispositivi elettronici in disuso per recuperare i metalli preziosi al loro interno e farci le medaglie. Tra aprile 2017 e marzo 2019, sono state raccolte circa 78.985 tonnellate di vecchi dispositivi. Circa 6,21 milioni di vecchi telefoni cellulari.


10 cose sulle Olimpiadi in Giappone che forse non sappiamo

9. La torcia Olimpica è un fiore di ciliegio

La torcia utilizzata per la classica staffetta, nel caso di queste Olimpiadi è stata progettata per assomigliare ad un fiore di ciliegio Sakura. Uno dei simboli del Giappone. Il viaggio della torcia è iniziato proprio a marzo, in sincronia perfetta con la stagione della fioritura. Il bellissimo oggetto è stato realizzato da un unico foglio di metallo ripiegato. La stessa tecnologia che in Giappone usano per costruire i treni proiettile Shinkansen.


10 cose sulle Olimpiadi in Giappone che forse non sappiamo

10. Le due mascotte Olimpiche sono state scelte da studenti

Quali sarebbero state le mascotte di Tokyo 2020 è stato deciso da 16.769 bambini delle scuole elementari. La mascotte Olimpica Miraitowa ha il classico colore blu indaco giapponese. La mascotte Paralimpica invece, Someity, è rosa come i famosi fiori di ciliegio Sakura giapponesi.

Fonte consultata @timeout


10 cose sulle Olimpiadi in Giappone che forse non sappiamo