Un enorme tatuaggio a tema L'Attacco dei Giganti per Damiano dei Måneskin 

Un enorme tatuaggio a tema L’Attacco dei Giganti per Damiano dei Måneskin 

L’Attacco dei Giganti è prima un manga e poi un anime che non hanno bisogno di presentazioni. Il manga del geniale Hajime Isayama, uscito nel 2009 e terminato nel 2021, ha venduto più di 100 milioni di copie nel mondo. La serie animata invece è ancora in corso (il finale uscirà nell’autunno 2023) ed ha spaccato letteralmente a livello globale, soprattutto in America. Ma anche in Italia ha avuto molti consensi, anche da chi non segue assiduamente o ama particolarmente i prodotti giapponesi.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Il motivo è che Shingeki no Kyojin (titolo originale) non è la solita storia shounen adolescenziale trita e ritrita. E’ invece un’opera monumentale che può gareggiare ad armi pari anche con le serie americane live-action. Una costruzione della trama ingegnosa e una coerenza che è difficile da trovare sia in altri anime che in prodotti d’oltreoceano. Un’ambientazione dettagliatissima che crea un mondo alternativo credibile e personaggi che dire memorabili è dire poco, chiudono il cerchio. Il manga originale L’Attacco dei Giganti in Italia è in mano a Planet Manga e il numero 34 finale è uscito ad ottobre 2021.

La serie anime invece è composta da quattro stagioni, le prime tre realizzate da Wit Studio e l’ultima da studio MAPPA e si può trovare in molte piattaforme streaming. La stagione finale in particolare è esclusiva Crunchyroll. Tra i numerosissimi fan della serie, che spaziano anche tra calciatori, cantanti e attori internazionali, c’è anche un nome italiano molto famoso all’estero. Uno di quelli che, pur piacendo o no, è comunque riuscito a costruirsi una notevole fama assieme alla sua band a livello mondiale: ovvero Damiano David, il frontman dei Måneskin.

Non è la prima volta che il cantante sbandiera la sua passione per gli anime e manga giapponesi, in particolare per l’opera di Hajime Isayama. Infatti, durante lo scorso tour della band in Giappone, ha omaggiato L’attacco dei Giganti cantando un pezzo della opening più iconica dello show, ovvero Shinzou wo Sasageyo! (Dedicate i vostri Cuori), del gruppo nipponico Linked Horizon.

Un enorme tatuaggio a tema L'Attacco dei Giganti per Damiano dei Måneskin 

Ed ora la sua passione per gli anime e per L’Attacco dei Giganti raggiunge uno step successivo, ovvero un marchio indelebile sulla pelle. Così Damiano è andato da Gabriele Anakin, un noto tatuatore di Roma dal quale si recano spesso le celebrity nostrane. La scelta è ricaduta su Eren Jaeger, proprio il controverso protagonista di Shingeki no Kyojin. E su entrambe le sue versioni, quella di temibile Gigante d’Attacco (che dà il titolo all’opera) e quella umana con i capelli lunghi, come appare il personaggio nella drammatica parte finale della serie, in cui da eroe della storia ne diventa l’antagonista.

Gabriele Anakin ha lavorato sull’intero braccio di Damiano, che risulta completamente ricoperto dalle doppie faccione di Eren. Ha pubblicato poi un video su TikTok e un post con foto su Instagram del risultato. Li trovate entrambi qui sotto:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GABRIELE ANAKIN (@gabriele_anakin)


Un enorme tatuaggio a tema L'Attacco dei Giganti per Damiano dei Måneskin 

Il legame tra i Måneskin e il mondo dei manga e anime ha un altro episodio da citare. In occasione della prima tournée giapponese, oltre che cantare un pezzetto della opening Sasageyo, la band ha incontrato anche la mangaka Paru Itagaki. E’ la creatrice del manga Beastars, anche questo molto amato da Damiano. Qui sotto l’omaggio alla band che ha realizzato in quella occasione, un’illustrazione che li ritrae assieme agli animali protagonisti del manga.

Post consigliato > Maneskin per la prima volta in tour in Giappone: al concerto cantano l’Attacco dei Giganti


Un enorme tatuaggio a tema L’Attacco dei Giganti per Damiano dei Måneskin