Trova un portafoglio con 1 milione di yen in contanti e…
Se perdi il portafoglio, augurati di incappare in una persona come Mikan. La ragazza stava prendendo l’ultimo treno della giornata e sedendosi, con il piede, ha urtato qualcosa sotto il sedile. Un borsello smarrito molto voluminoso.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉
Dato che non c’era nessun altro oltre a lei nel vagone, il proprietario sicuramente lo avrà perso prima di scendere. Questo ha pensato Mikan, mentre lo ha raccolto. Aprendolo si è ritrovata tra le mani una grossa somma di denaro in contanti: ben 1 milione di ¥, circa 7.500€!
.
Da brava giapponese non ha esitato un istante a decidere di consegnare il portafoglio agli oggetti smarriti una volta scesa. Sfortunatamente però, a causa dell’ora tarda, l’ufficio della stazione era già chiuso. Ha pensato anche di portare il portafoglio direttamente in un posto di polizia, i famosi Koban ma poi ha avuto un’idea migliore.
Insieme al denaro, il portafoglio conteneva anche una patente di guida con un indirizzo. Dopo una rapida telefonata ad un servizio informazioni giapponese, Mikan è risalita al numero di telefono del proprietario, lo ha chiamato e si sono accordati per riportargli direttamente a casa il malloppo.
In Giappone tutti usano i mezzi pubblici per spostarsi e andare al lavoro. Ma in tanti possiedono comunque un’auto che usano nei weekend o in orari non coperti dai treni. Ed essendo ormai tardi Mikan ha preso la sua macchina fino a casa del proprietario.
Ovviamente l’uomo è stato molto grato per l’onestà, la gentilezza e la velocità della ragazza e, come si usa fare, le ha offerto una ricompensa. Circa un 30% del denaro restituito, cioè 300.000¥ (crc. 2.200€) come ringraziamento.
Dato che l’uomo ha insistito molto che accettasse il denaro, lei lo ha fatto. Così i due si sono salutati. Ma la storia non è finita qui. Mikan quando ha restituito il portafogli non ha pensato minimamente alla ricompensa. Era solo la cosa giusta da fare. Mentalità tipicamente nipponica. Quindi, dopo che il proprietario ha chiuso la porta di casa, ha preso carta e penna e ha scritto un biglietto:
“Il tuo apprezzamento è una ricompensa sufficiente”
Poi ha lasciato tutto, biglietto e soldi, nella cassetta postale del proprietario. Ecco il suo post su Twitter dove racconta tutta la vicenda.
100万は入ってる財布。終電で座ったら何か踏んだ財布。中には札束。人は全然いない。改札も警察も無人。中を見て免許証の住所で104に電話。家電にかける。「財布拾ったのですが」泣き声の様な返事。車で家まで届けたら謝礼30万…「お気持ちだけ」とメモを添えそっと家のポストに返却した。
— みかん /OLだけどOLじゃない (@mikakawa1) September 22, 2021
Mikan ovviamente si è guadagnata un plauso da parte degli utenti della piattaforma, che hanno reagito con tantissimi cuoricini e commenti positivi:
“Tanto rispetto per te.”
“Ti hanno offerto 300.000¥ come ricompensa? Mi avrebbe fatto girare la testa”.
“Sia tu che il proprietario del portafogli siete brave persone.”
“Tempo fa ho perso anch’io il portafoglio, ed ero così felice quando uno studente delle superiori l’ha trovato e me l’ha riportato”.
In molti magari potranno pensare che non c’è niente di straordinario nel riconsegnare una cosa che non ci appartiene al suo legittimo proprietario. I giapponesi ragionano tutti così. Ma tanti soldi, anonimi e in contanti, sarebbero una tentazione a cui non tutti riuscirebbero a resistere.
Nella maggior parte dei paesi del mondo, compresa l’Italia, sarebbero stati in pochi corretti come un giapponese. E poi, anche riconsegnando il denaro, chi rifiuterebbe una ricompensa che spetta di diritto? Utopia.
Fonte @soranews24
Post consigliato > Uomo giapponese vende l’auto per curare il gatto malato e gli viene restituita gratis