Specialità pericolose: la verità tossica della carne di delfino consumabile in Giappone

Specialità pericolose: la verità tossica della carne di delfino consumabile in Giappone

È stato scoperto che il prodotto ittico di punta di un’azienda giapponese conteneva livelli di mercurio 100 volte superiori a quelli consentiti dalla legge. Si tratta di carne di delfino di Risso, una specie pescata legalmente nelle acque intorno a Taiji. Una città del Giappone meridionale nota proprio per la sua tradizionale e discutibile caccia a delfini e balene.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Sono stati prelevati dei campioni da questa controversa carne ed appurato che i suoi livelli di mercurio erano 80 volte sopra a quello che stabiliscono le normative. Questi potrebbero costituire una grave violazione delle linee guida giapponesi sulla sicurezza del cibo. L’annuncio arriva dall’organizzazione australiana per la difesa dei delfini Action for Dolphins.

Specialità pericolose: la verità tossica della carne di delfino consumabile in Giappone

Forse non tutti sanno che i delfini possono essere cacciati e mangiati in alcuni luoghi del mondo. Tra questi le Isole Faroe, il Perù e Taiji, una città del Giappone. Nonostante l’aspra opposizione di molte organizzazioni per i diritti degli animali e di chi sottolinea la sua pericolosità per la salute. Gli esperti suggeriscono infatti che alti livelli di mercurio nel pesce, possono arrivare a causare gravi danni a fegato e reni.

Si ritiene che i delfini in particolare, accumulino alti livelli di mercurio nutrendosi di frutti di mare e altri organismi marini contaminati. Questo si può trovare negli oceani sia per cause naturali, come vulcani ed eruzioni sottomarine, che proveniente da azioni dell’uomo, come la combustione del carbone. Action for Dolphins ha dichiarato di aver presentato una denuncia formale alla polizia giapponese nel mese di maggio 2023. Ha chiesto che tutta la carne di delfino venisse ritirata una volta per tutte dal mercato a causa degli alti livelli di mercurio rilevati.

Sulla base dei suoi standard, il Dipartimento della salute giapponese avverte i consumatori che pesce e frutti di mare con livelli di mercurio superiori a 0,4 parti per milligrammo, sono un rischio per il consumo umano. Hannah Tait, a capo di Action for Dolphins, ha dichiarato che i test, fatti un decennio fa, hanno rivelato “livelli potenzialmente tossici” di mercurio nel pesce e nella carne di balena venduta in tutto il mondo. Che la minaccia della pericolosità per la salute sia l’unico modo per far smettere di mangiare delfini e balene in Giappone?

Specialità pericolose: la verità tossica della carne di delfino consumabile in Giappone

Questi cibi sono anche venduti tramite Yahoo! Japan, uno degli e-commerce più usati in Giappone. I sostenitori di organizzazioni a difesa degli animali, hanno chiesto più volte a Yahoo! di smettere di accettare di vendere prodotti contenenti carne di delfini e balene. Come ha fatto invece già dal 2014 Rakuten, altro colosso del commercio online considerato l’Amazon giapponese. Secondo una dichiarazione indirizzata al quotidiano Guardian, Yahoo! Japan ha negato pubblicamente di vendere carne di delfino sul suo sito. Ma di avere invece la carne di balena…

Action for Dolphins ha lottato a lungo contro la caccia ai delfini a Taiji, argomento affrontato anche nel docu/film The Cove, vincitore di un Oscar nel 2010. Il governo giapponese sta ostacolando da tempo la caccia ai delfini, per questo il mercato della loro carne è in continua diminuzione. La stragrande maggioranza dei giapponesi non la mangia più. Stessa cosa non si può dire per quella di balena che da qualche anno è di nuovo legale dopo un lungo periodo di fermo pesca… purtroppo.

Post consigliato > Dopo lo scandalo del cibo leccato la catena ‘Kura sushi’ installa telecamere con AI


Specialità pericolose: la verità tossica della carne di delfino consumabile in Giappone