Rufy di One Piece ora lavora come receptionist a Tokyo

Rufy di One Piece ora lavora come receptionist a Tokyo (video)

Sappiamo tutti che Monkey D. Rufy diventerà il re dei pirati. Nel frattempo però l’eroe dell’anime/manga One Piece, per mantenersi fa il receptionist per i visitatori di Shueisha, la casa editrice che pubblica il suo manga. Rufy ha iniziato questo nuovo lavoro ieri fuori dagli uffici della celebre rivista Shonen Jump, nel quartiere Jinbocho Sanchome di Tokyo.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

Il suo lavoro non è solo quello di essere un display video di benvenuto della redazione manga. Lui è un vero e proprio programma di intelligenza artificiale sviluppato dalla società di sicurezza Secom e da quella di videogiochi DeNA. In collaborazione con Shueisha, Toei Animation e persino Mayumi Tanaka, la doppiatrice che interpreta Rufy nell’anime di One Piece.

Il programma è in grado di sostenere delle conversazioni con visitatori umani, come dimostra questo video fatto da un membro del dipartimento di sviluppo aziendale di Shueisha, Michiharu Mori. Sotto trovate anche la traduzione del dialogo tra lui e Rufy:

Rufy: “Ehi! Sei qui per affari o per piacere?”
Visitatore: “Sono qui per lavoro.”
Rufy: “Lavoro, eh? Devi lavorare sodo!”
Visitatore: “Dov’è la redazione?”
Rufy: “La redazione di Shonen Jump è in questo edificio. Dobbiamo prima farti fare il check-in, quindi vai a dirglielo al banco del check-in.
Visitatore: “Grazie”.
Rufy: “Nessun problema!”

width="350"

Rufy di One Piece ora lavora come receptionist a Tokyo

Sembra una normale conversazione tra due umani. La cosa impressionante è che Rufy non sta pronunciando battute preregistrate. L’intelligenza artificiale sta sintetizzando la sua voce in tempo reale, in base ai dati vocali forniti da Tanaka. Questo permette di creare dialoghi sempre nuovi ed imprevedibili con Rufy, come se fosse realmente lui a parlare.

Il servizio di receptionist AI Rufy sarà in servizio fino al 15 aprile 2022. Ma per ora si trova in una zona riservata al personale dell’ufficio di Shueisha. Quindi i fan di One Piece non potranno andare ad interagire con il protagonista, dovranno accontentarsi di guardare i video per il momento.

I progettisti dell’intelligenza artificiale riferiscono che questo è un esperimento per raccogliere dati e migliorare il sistema. Il periodo di prova durerà tre settimane, poi ci sarà una dimostrazione pubblica quest’estate. E forse diventerà utilizzabile da tutti i fan che non vedono l’ora di parlare con Rufy!

Post consigliato > One Piece live-action: rivelati i membri del cast dell’adattamento targato Netflix

Fonte: @secom e @soranews24


Rufy di One Piece ora lavora come receptionist a Tokyo