Partita in anticipo la stagione dei Sakura a Tokyo 

Partita in anticipo la stagione dei Sakura a Tokyo 

Non c’è niente che il Giappone ami di più dei fiori di ciliegio che sbocciano in primavera. E’ praticamente l’evento più importante dell’anno per loro. Più del Capodanno, più del Natale, più di tutto. E con il fatto che i fiori rimangono nei rami degli alberi per pochissimo tempo, l’effimero che tanto piace ai giapponesi, l’attesa della loro fioritura tutti gli anni è febbrile.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 

I parchi e i viali di tutte le città giapponesi, in particolare Tokyo, si riempiono di gente. Non solo di chi vuole immortalare per primo la fioritura ma addirittura di troupe di tutti i telegiornali e delle trasmissioni televisive nipponiche. Per giorni interi fanno la telecronaca minuto per minuto dell’andamento delle fioriture dei Sakura.

La scorsa domenica, l’Agenzia meteorologica giapponese ha dichiarato ufficialmente che stavano cominciando a sbocciare i primi fiori con sei giorni di anticipo rispetto all’anno scorso. Da quel momento in poi si sono tutti precipitati ad osservarli e fotografarli dal vivo. Ecco un video addirittura descritto come Breaking News:

Ma come si fa a capire che la stagione dei Sakura è effettivamente partita? L’Agenzia meteorologica giapponese ha scelto un ciliegio in particolare come riferimento. Si trova nel terreno del Santuario Yasukuni a Tokyo. L’albero è un esemplare di Some-yoshino, uno dei tipi più popolari di Sakura (anche se non l’unico) presenti in Giappone.

Partita in anticipo la stagione dei Sakura a Tokyo 

Appena un totale di 10 gemme fioriscono sui suoi rami, l’albero è considerato in fiore. E il suo stato diventa valido per tutta la città di Tokyo. Ed è così che si inaugura ufficialmente il periodo più importante dell’anno in Giappone, la spettacolare stagione dei Sakura e dei pic-nic della festa dell’Hanami (letteralmente ‘osservare i fiori‘).

Ecco l’albero di riferimento del Santuario Yasukuni. La frase che accompagna alcune delle prime foto che sono state postate su twitter recita: “I fiori di ciliegio sono in fiore! Ma fa freddo! Perché fa così freddo in questi giorni?

La fioritura di Tokyo di quest’anno arriva quattro giorni prima della media e sei giorni prima del 2021. Ciò non significa che tutti gli alberi di Tokyo stiano cominciando già a fiorire. Ogni parco e zona si prende il suo tempo in base all’esposizione al sole, al riparo dal freddo e ad altri vari parametri. L’Agenzia meteorologica giapponese sta attualmente stimando che la piena fioritura verrà raggiunta dai sei ai nove giorni a partire da domenica (20 marzo 2022).

Il miliardario giapponese CEO dell'e-commerce Rakuten dona 1 miliardo di ¥ all'Ucraina

Quest’anno ormai per i turisti la primavera giapponese è andata. Le frontiere sono ancora ermeticamente chiuse e non si ha nessun tipo di notizia certa sulla riapertura generale. Potrebbe essere anche questa estate ma per ora sono solo dei rumors senza fonti ufficiali dietro. Per quanto riguarda gli Hanami all’ombra dei Sakura l’appuntamento può essere rinviato al 100% alla primavera 2023.

Post consigliato > Ciliegio da record fatto con 800.000 mattoncini Lego in Giappone

Fonte: @TheSankeiNews


Partita in anticipo la stagione dei Sakura a Tokyo