Marie Kondo si arrende: ‘dopo il terzo figlio ho smesso di riordinare’
Dopo averci convinto in tutti i modi a mettere a posto casa e vestiti, anche smettendo di stirare, ora scopriamo che anche la regina dell’ordine è umana. Marie Kondo ha ammesso di aver dovuto soccombere all’arrivo di una famiglia numerosa. L’autrice del bestseller Il magico potere del riordino confessa che dopo il successo planetario del suo libro, sentiva la pressione di una reputazione da difendere. E quindi ha sempre tenuto fede alla tipicamente giapponese filosofia zen e minimalista applicata alla casa e al suo ordine e rigore. Ma adesso Marie Kondo si arrende: ‘dopo il terzo figlio ho smesso di riordinare.’
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Raggiunti i 38 anni e con l’arrivo di un altro bambino, si è resa conto che avere il bucato sempre perfettamente piegato e riposto in base al colore, non è più fattibile. Anche Kondo si è arresa al tipico caos da mamma! I suoi fan storici sono sotto shock dopo aver ascoltato la sua ultima intervista per il Washington Post:
“Fino ad ora, sono stata una professionista dell’ordine. Ho fatto del mio meglio per mantenere la mia casa sempre perfetta. Adesso ho rinunciato a tutto questo ma in un modo positivo per me. Mi sono resa conto che ciò che è davvero importante nella mia vita è divertirmi a passare del tempo prezioso con i miei figli”.
Ha poi continuato spiegando che con tre figli da crescere, riuscire a stare dietro alla perfezione della casa è matematicamente impossibile anche per lei.
“La mia casa ora è incredibilmente disordinata ma non importa. Il modo in cui trascorro il mio tempo è quello giusto per me in questo momento della mia vita.”
Dopo aver passato gli ultimi 8 anni a incitare i fan a seguire i suoi passi sulla via dell’ordine a tutti i costi in case e armadi perché “crea una scintilla di gioia”, ora Kondo getta la spugna. Questa notizia ha provocato due tipi di reazione: ha sia fatto gioire malignamente chi ha sempre faticato a stare al suo passo. Che provocato sgomento in chi l’aveva seguita fedelmente sin dall’inizio. Ecco un commento tipo alla notizia:
“Anche Marie Kondo ha una casa disordinata, da non crederci! Non sapete quanto ne avessi bisogno oggi! Il casino che fanno i bambini in casa non è uno scherzo, ed ora mi sento nella norma anch’io.”
E mentre è rincuorante per tutti sapere che anche una come lei ha questo tipo di problemi, la sua trasparenza nel confessare la sua negligenza è un ottimo esempio di come le persone si evolvono. Soprattutto quando cambiano le condizioni di vita che le circondano e si devono adattare.
L’autrice di tanti bestseller, che dal 2019 vive a Los Angeles, ha condiviso una nuova filosofia di vita nel suo libro più recente: Kurashi. Vivere in armonia con noi stessi e con lo spazio che ci circonda, uscito nel novembre 2022. Il libro si concentra sul concetto giapponese di “kurashi” o “il modo ideale di trascorrere il nostro tempo”. Kurashi è uno stile di vita giapponese basato sull’armonia.
“Il vero scopo del riordino non è ridurre i tuoi averi o declassare il tuo spazio”, scrive Kondo ora. “L’obiettivo finale è suscitare gioia ogni giorno e condurre una vita felice”.
Quindi il 2023 secondo Marie Kondo, non sarà più l’anno delle case in ordine maniacale ma delle case disordinate. Ma vissute e felici.
Post consigliato > Addio ferro da stiro: ecco il metodo giapponese zero pieghe per stirare e riporre i vestiti