Lupin contro Occhi di Gatto

Lupin contro Occhi di Gatto 

Sono passati 50 anni dalla prima serie storica di Lupin III (giacca verde). E 40 dell’uscita del celebre manga Cat’s Eye di Tsukasa Hojo, da noi più conosciuto in versione animata come Occhi di Gatto. Ed ecco che arriva a sorpresa un annuncio strano e non prevedibile che riguarda entrambe le opere.

Amazon Prime Video ha appena svelato che nel 2023 uscirà un crossover anime in CG cel shading con protagonisti i celebri ladri: Lupin the Third Vs. Cat’s Eye. Ecco il primissimo trailer con un Lupin in giacca rosa stile anni 80′, sotto trovate anche dettagli su staff e cast.

.

TRAMA: Le tre sorelle Cat’s Eye puntano di nuovo a rubare dei dipinti che un tempo appartenevano al padre. Ma questa volta anche Lupin è sulle tracce degli stessi quadri. Questi riveleranno ben presto un mistero sepolto da tempo.

Canale TELEGRAM, unitevi per restare aggiornati! 😉✌️ 

Alla produzione abbiamo TMS Entertainment, come sempre quando si tratta di opere su Lupin. Alla regia Kobun Shizuno e Hiroyuki Seshita, che hanno co-diretto anche l’anime Knights of Sidonia e la trilogia di film anime di Godzilla. Il compositore della serie Lupin III Yuji Ohno e il compositore dell’anime Cat’s Eye Kazuo Otani si occuperanno delle musiche.

Haruhisa Nakata, creatore originale del manga Levius assieme a Junko Yamanaka, stanno curando il character design dei personaggi. Naoya Tanaka e Ferdinando Patulli sono accreditati per le scenografie. Mitsunori Kataama è il direttore artistico. Ecco anche la locandina ufficiale rilasciata.

Lupin contro Occhi di Gatto

Esistono diverse serie di Lupin, che si distinguono principalmente dal colore della giacca. Lupin giacca verde è la prima serie storica del 1971. Il colore è stato voluto da Yasuo Otsuka, animatore e character designer maestro di Hayao Miyazaki. Infatti anche il suo Lupin de Il Castello di Cagliostro del 1979, ha la stessa giacca color verde. Nel manga originale Lupin aveva la giacca rossa ma Otsuka decise per il verde per problemi di scelta della giusta tonalità di rosso.

La seconda serie del 1977 avrà la giusta giacca rossa. E’ sicuramente quella più conosciuta e amata in Italia, anche più della prima. Per la terza serie del 1984, quella meno apprezzata da tutti, si optò per una giacca rosa acceso perché a quei tempi era il colore più in voga tra gli stranieri. Fu addirittura il brand italiano Benetton ad aprire un suo negozio a Tokyo e a proporre il rosa per l’abbigliamento maschile!

Infine l’ultima giacca debutta del 2015, colorata di azzurro. Un omaggio all’Italia in cui erano ambientate le storie di Lupin quarta serie, un’avventura italiana. Tutti sappiamo che è il nostro colore, quello delle magliette della nazionale. Ma forse in pochi sanno il perché sono azzurre: a causa della bandiera dei Savoia, infatti è chiamato anche blu Savoia. Oggi, dato che noi abbiamo abolito la monarchia, il colore della nostra bandiera è ovviamente il tricolore ma è rimasto l’azzurro nello sport. Esiste anche una quinta serie di Lupin sempre giacca azzurra, uscita nel 2018.

Il manga Occhi di Gatto del celebre Tsukasa Hojo, lo stesso di City Hunter, è invece uscito in Giappone dal 1981 fino al 1985. Ha ispirato due stagioni anime per Tokyo Movie Shinsha, andate in onda tra il 1983 e il 1985. In Italia l’anime Occhi di Gatto è conosciutissimo, più del manga. Dato che anche questo era nel mucchio di quelli arrivati nei favolosi anni 80′ nelle reti private italiane. E pure completo di sigla iconica cantata da Cristina D’Avena: “O-o-o, occhi di gatto!”

Post consigliato > Il nuovo anime di Lamù ‘Urusei Yatsura All Stars’ ha una data definitiva e nuove visual


Lupin contro Occhi di Gatto